Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cossyphus (Cossyphus) hoffmannseggii Herbst, 1797 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=72455
Pagina 1 di 1

Autore:  Isidro [ 20/12/2016, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Cossyphus (Cossyphus) hoffmannseggii Herbst, 1797 - Tenebrionidae

Aveva nessuna etichetta, ma sicuramente proviene da Granada (Spagna meridionale), come la maggior parte altri insetti che la colezione.
La chiglia della elitre corre per tutta la lunghezza delle elitre. Pertanto, non è Cossyphus hoffmannseggi, giusto? Può essere Cossyphus dejeani?
Grazie!

Allegati:
Cossyphus sp. (17-12-16 Academia Toan).jpg


Autore:  Tenebrio [ 20/12/2016, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cossyphis sp. - Tenebrionidae

Isidro ha scritto:
La chiglia della elitre corre per tutta la lunghezza delle elitre. Pertanto, non è Cossyphus hoffmannseggi, giusto? Può essere Cossyphus dejeani?
Non sono convinto ma a me sembra più un Cossyphus hoffmannseggi; tra l'altro mi sembra che la costola elitrale si interrompa prima dell'apice delle elitre.
Hai altre foto?
Dimensioni?

:) Ciao
Piero

Autore:  Isidro [ 20/12/2016, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cossyphis sp. - Tenebrionidae

Grazie! Ho pensato che la costola elitrale di C.hoffmannseggi venuto alla metà del elitre. Ma vedo che non è. La dimensione era lo stesso di Cossyphus hoffmannseggi.

Autore:  Tenebrio [ 20/12/2016, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cossyphis sp. - Tenebrionidae

Ho rivisto il mio materiale e lo confermo come Cossyphus (Cossyphus) hoffmannseggii Herbst, 1797. Rispetto a C. dejeanii la costola elitrale è tutto sommato poco sviluppata (nella zona apicale non si congiunge con la stria marginale) e ha un andamento rettilineo (in dejeanii la costa ha un andamento nettamente curvilineo).

:) Ciao
Piero

Autore:  Isidro [ 20/12/2016, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cossyphis sp. - Tenebrionidae

Grazie Piero!
Nessuna idea delle Alphasida?
viewtopic.php?f=11&t=72450

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/