Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=74547 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 11/05/2017, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini |
Il genere Platyesia annovera poche specie deserticole distribuite nell'Asia paleartica (a est fino allo Xinjiang); P. sericata è la specie più occidentale, localizzata nell'oblast' di Astrakhan e nell'estremo NW del Kazakhstan. Lunghezza 18 mm ![]() Piero |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 11/05/2017, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini |
Sempre bella, ne ho una serietta. Non ho mai visto però le altre specie... hai modo di fotografarne? ![]() ![]() |
Autore: | Dicomed [ 11/05/2017, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini |
![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/05/2017, 6:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini |
Insolito animale. E' una mia impressione o presenta dei caratteri che lo avvicinano al genere Prionotheca, malgrado la diversa forma generale? |
Autore: | Tenebrio [ 12/05/2017, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini |
Julodis ha scritto: Insolito animale. E' una mia impressione o presenta dei caratteri che lo avvicinano al genere Prionotheca, malgrado la diversa forma generale? Fermo restando che la filogenesi dei Pimeliini resta ancora tutta da comprendere, credo che le affinità di Platyesia siano piuttosto con i generi "trigonosceloidi", come appunto Trigonoscelis, Sternodes, Sternotrigon, Sternoplax e soprattutto Diesia e Idiesa. Prionotheca, pur nella sua singolarità e specializzazione, è forse più imparentata con i generi Trachyderma, Ocnera, Pimeliocnera.![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 13/05/2017, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini |
Grazie Piero. Quindi, tutto un gruppo di generi della fascia arida asiatica. |
Autore: | Tenebrio [ 13/05/2017, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini |
Enrico Ruzzier ha scritto: Sempre bella, ne ho una serietta. Non ho mai visto però le altre specie... hai modo di fotografarne? Ok, più tardi metto un'altra specie. Ne ho anche altre 2 o 3 ma, per determinarle con maggior sicurezza, mi occorrerebbe il seguente lavoro:Skopin N. G. 1971: Monographische Übersicht der Arten der Gattungen Diesia Fisch.-W. und Platyesia gen. nov. Entomologische Abhandlungen des Staatlichen Museum für Tierkunde in Dresden, 38: 325-349. Qualcuno riesce a procurarlo? ![]() Piero |
Autore: | Mantispid [ 14/05/2017, 6:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini |
Super ![]() This from our trip) http://coleop123.narod.ru/collection/Pl ... ricata.htm |
Autore: | Tenebrio [ 14/05/2017, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini |
Mantispid ha scritto: ![]() ![]() ![]() So they were wandering at night on the sands. Do you have some photos of the habitat? ![]() Piero |
Autore: | Tenebrio [ 14/05/2017, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyesia sericata (Zoubkoff, 1833) - Tenebrionidae Pimeliini |
Thank you Ilya. I like it. ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |