Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 6:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cossyphus (Cossyphus) hoffmanseggii Herbst, 1797 - Tenebrionidae Lagriinae Cossyphini

17.V.2017 - MAROCCO - EE, MEKNES-TAFILALT – Strada R707 – 8,9 Km a 151° da El-Hajeb, R. Rattu leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/06/2017, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Lunghezza: 10 mm. Ho pensato possa essere l'hoffmannseggi ma non ne sono convinto. Costola elitrale rettilinea, poco rilevata, discontinua, alla base evanescente e che all'apice si congiunge alla crenellatura:

DSCN2835.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2017, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Confermerei Cossyphus (Cossyphus) hoffmanseggii Herbst, 1797, anche perché la foto ci consente di escludere tranquillamente tutte le altre specie citate del Marocco (algiricus, dejeanii, laevis, moniliferus e minutissimus). C. hoffmannseggi è una specie piuttosto variabile, soprattutto in Marocco dove ne sono state descritte tre "sottospecie", attualmente non considerate valide.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2017, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Bene, grazie :ok:

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: