Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cossyphus (Cossyphus) hoffmanseggii Herbst, 1797 - Tenebrionidae Lagriinae Cossyphini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=75476
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/06/2017, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Cossyphus (Cossyphus) hoffmanseggii Herbst, 1797 - Tenebrionidae Lagriinae Cossyphini

Lunghezza: 10 mm. Ho pensato possa essere l'hoffmannseggi ma non ne sono convinto. Costola elitrale rettilinea, poco rilevata, discontinua, alla base evanescente e che all'apice si congiunge alla crenellatura:

DSCN2835.JPG


Autore:  Tenebrio [ 19/06/2017, 0:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cossyphus (Cossyphus) da id. - Tenebrionidae Lagriinae Cossyphini

Confermerei Cossyphus (Cossyphus) hoffmanseggii Herbst, 1797, anche perché la foto ci consente di escludere tranquillamente tutte le altre specie citate del Marocco (algiricus, dejeanii, laevis, moniliferus e minutissimus). C. hoffmannseggi è una specie piuttosto variabile, soprattutto in Marocco dove ne sono state descritte tre "sottospecie", attualmente non considerate valide.

:) Ciao
Piero

Autore:  Fumea crassiorella [ 19/06/2017, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cossyphus (Cossyphus) hoffmanseggii Herbst, 1797 - Tenebrionidae Lagriinae Cossyphini

Bene, grazie :ok:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/