Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Leptoderis italicus Ferrer, 2015 - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=76872 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andrea bramanti [ 13/09/2017, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per riconoscimento insetto |
AHHHHbellissimi: tenebrionidi ..... ti prego raccogli il più possibile: te ne sarò grato se me li invii (morti o vivi ![]() ![]() grazie andrea (p.s. : non scherzo!! è una bestiolina interessante, oggetto di una recente revisione sistematica) |
Autore: | andrea bramanti [ 13/09/2017, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per riconoscimento insetto |
.. scusami, non ti ho detto che sono assolutamente innocui, mi sembra di ricordare che il genere si scrive Elenophorus. Simili ai Blaps nelle abitudini (si rifugiano spesso in casali abbandonati) ma a differenza di questi non emettono neanche sostanze "puteolenti" quando li catturi. |
Autore: | andrea bramanti [ 13/09/2017, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per riconoscimento insetto |
ora si chiama: LEPTODERIS ITALICUS, Ferrer 2015 lo trovi in diverse pagine del forum |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 13/09/2017, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per riconoscimento insetto |
Mi farebbe piacere averne qualche esemplare, magari anche vivi per allevarli ![]() |
Autore: | Tc70 [ 13/09/2017, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per riconoscimento insetto |
A sto punto mi unisco al coro e se ce n'è 1 in avanzo... ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ 13/09/2017, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per riconoscimento insetto |
Anche a me nn dispiacerebbe ![]() ![]() |
Autore: | Chiasognathus [ 13/09/2017, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per riconoscimento insetto |
Bhe sai com'è...non mi dispiacerebbero... |
Autore: | aneres85 [ 13/09/2017, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per riconoscimento insetto |
Vi ringrazio tutti per le risposte e per l'interesse. L'ultimo esemplare l'ho tenuto in cattività per qualche giorno per studiarne i comportamenti e capire da dove venisse (poi l'ho liberato... a saperlo ve lo avrei mandato volentieri). Abbiamo capito che provengono dal nostro solaio di copertura, dato che noi abitiamo all'ultimo piano di un edificio storico. Al momento non sono ancora salita lì per capire se ce ne sono altri.... vi aggiornerò in proposito ![]() |
Autore: | Chiasognathus [ 21/09/2017, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per riconoscimento insetto |
Facci sapere! |
Autore: | Julodis [ 22/09/2017, 6:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per riconoscimento insetto |
aneres85 ha scritto: Abbiamo capito che provengono dal nostro solaio di copertura, dato che noi abitiamo all'ultimo piano di un edificio storico Dove immagino ci siano piccioni. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |