Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scaurus dubius Solier, 1838 (cf.) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=77628
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 14/11/2017, 1:58 ]
Oggetto del messaggio:  Scaurus dubius Solier, 1838 (cf.) - Tenebrionidae

Come da gentile richiesta......
Ecco il Tenebrionide Piero.
Misura, 16 mm ca.

(domani ci sarà un altro Tenebrionide trovato oggi)

IMG_20171114_002714.jpg


Autore:  Julodis [ 14/11/2017, 7:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaurus Algerino

"Potrebbe" essere Scaurus sanctiamandi

Autore:  Tenebrio [ 14/11/2017, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaurus Algerino

Ciao Claudio.
Non è o stesso esemplare della foto con i Geotrogus, vero? Questo sembrerebbe un maschio, mentre l'altro era femmina.
Di questo potresti fare, quando hai tempo, una foto con le zampe più aperte? Vorrei vedere la forma delle tibie anteriori.

Ciao
Piero

Autore:  Pippistrello [ 15/11/2017, 1:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaurus Algerino

Tenebrio ha scritto:
Non è o stesso esemplare

Non ti sfugge niente Piero.. :mrgreen:
Ecco entrambi gli esemplari.
Spero sia sufficiente, altrimenti dovrai attendere che ti arrivino.
IMG_20171115_004155.jpg


Autore:  Tenebrio [ 16/11/2017, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaurus Algerino

Pippistrello ha scritto:
Ecco entrambi gli esemplari.
Spero sia sufficiente, altrimenti dovrai attendere che ti arrivino.
:) Grazie Claudio, anche per la pazienza. Sarei propenso a determinarlo "Scaurus dubius Solier, 1838 cf."; la non certezza sta nel fatto che la punteggiatura elitrale mi sembra un po' differente rispetto ai pochi dubius che ho visto (tutti del NE del Marocco) e abbastanza simile a quella di S. uncinus Forster (=punctatus Fabr.). Però credo più indicativa la struttura delle tibie anteriori del maschio (priva del dimorfismo sessuale caratteristico della specie uncinus) e la provenienza: uncinus non arriva fino ad Algeri, fermandosi ad est nella provincia di Orano, mentre dubius vi è stato segnalato con certezza.
Ti sono molto grato per la disponibilità a farmi avere materiali; la mia rappresentanza algerina di Tenebrionidi è realmente molto carente. Fammi sapere come posso sdebitarmi.

:) Ciao
Piero

Autore:  Pippistrello [ 17/11/2017, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaurus Algerino

Tenebrio ha scritto:
Sarei propenso a determinarlo "Scaurus dubius Solier, 1838 cf."; la non certezza sta nel fatto che la punteggiatura elitrale mi sembra un po' differente........
:) Ciao
Piero


Intanto rinomino la discussione, e casomai togliamo il cf o cambiamo a tempo debito. :lov2: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/