Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Phylan (Phylan) italicus (Reitter, 1904) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=78401 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | marco paglialunga [ 19/01/2018, 20:02 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Phylan (Phylan) italicus (Reitter, 1904) - Tenebrionidae | |||
In FILAN per 3 col resto di 2...praticamente un solo ex ![]() ![]()
|
Autore: | Julodis [ 19/01/2018, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
Ed uno è già tanto! Non credevo che questa specie arrivasse così a Nord, e tra l'altro sul versante adriatico. Pensavo fosse limitata ai rilievi preappennici dell'Italia centrale tirrenica, o poco più. Che tipo di ambiente è? Colline calcaree un po' xeriche? Potrebbe essere il primo reperto per le Mache? |
Autore: | marco paglialunga [ 19/01/2018, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
Partendo dal nord della costa Adriatica son le prime colline arenacee (San Bartolo, Monte Ardizio e Granaro 140 mt ca.) che si innalzano e che si sgretolano in continuazione sul mare (sulla statale Adriatica sottostante ![]() ![]() ![]() ![]() ...primo reperto!!?? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 19/01/2018, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
![]() |
Autore: | Julodis [ 19/01/2018, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
Credo di riconoscerle. Sono quelle che si vedono dalla statale adriatica poco prima di Pesaro, venendo da Sud. Le avevo notate 40 anni fa, quandoo andavo spesso a Pesaro a trovare un mio ex compagno di classe del liceo. Per quanto ne so io, Phylan italicus non era noto delle Marche, ma può essere che Piero abbia dati più aggiornati. Me lo sarei aspettato più facilmente in qualche tratto xerico del Monte Conero, ma evidentemente ci sono ancora parecchie cose che non sappiamo sulla distribuzione dei nostri insetti. |
Autore: | Tenebrio [ 19/01/2018, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
Bravo Paglia. A mia conoscenza è il primo reperto per la regione e il più settentrionale per la specie. Se riuscissi a tirarne fuori altri sarei molto interessato ad averne una coppia. ![]() Piero |
Autore: | marco paglialunga [ 20/01/2018, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
Certo! A primavera ci tornerò a ravanare e farò franare mezzo monte per trovartene una coppietta ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/01/2018, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
marco paglialunga ha scritto: Certo! A primavera ci tornerò a ravanare e farò franare mezzo monte per trovartene una coppietta ![]() ![]() Vacci col trattore. Se poi riesci a far arrivare tutto il pietrame e il detrito e terriccio direttamente in mare, fai un bel lavaggio del terreno su vasta scala! ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 20/01/2018, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
Julodis ha scritto: marco paglialunga ha scritto: Certo! A primavera ci tornerò a ravanare e farò franare mezzo monte per trovartene una coppietta ![]() ![]() Vacci col trattore. Se poi riesci a far arrivare tutto il pietrame e il detrito e terriccio direttamente in mare, fai un bel lavaggio del terreno su vasta scala! ![]() ![]() non dire certe cose... quello è capace di farlo sul serio ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/01/2018, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
Vero. E magari riesuma uno di quei vecchi bilancioni che una volta prendevano tutta la larghezza di un canale o di un fiume presso la foce, gli mette una rete a maglie molto fini, e tira su tutto quel che c'è, dai microcoleotteri in su. |
Autore: | gomphus [ 20/01/2018, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
Julodis ha scritto: Vero. E magari riesuma uno di quei vecchi bilancioni che una volta prendevano tutta la larghezza di un canale o di un fiume presso la foce, gli mette una rete a maglie molto fini, e tira su tutto quel che c'è, dai microcoleotteri in su. no, ancora meglio: una rete a maglie normali (diciamo, 15-20 mm) e sotto un robusto telo, in modo che la prima trattiene il pietrame ![]() ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 20/01/2018, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
Ma certo i Quadri e i Trabucchi !! ![]() https://pesaronotizie.com/2015/09/25/fa ... salmastri/ Bella ideaaaa, ma a Pesaro li hanno smantellati tutti ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/01/2018, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non mi si FILAN nessuno :( |
marco paglialunga ha scritto: Ma certo i Quadri e i Trabucchi !! ![]() https://pesaronotizie.com/2015/09/25/fa ... salmastri/ Bella ideaaaa, ma a Pesaro li hanno smantellati tutti ![]() Anni fa erano pure sul Tevere, appena prima della foce, ma credo sia stati tolti tutti da diversi anni. |
Autore: | marco paglialunga [ 14/02/2018, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phylan (Phylan) italicus (Reitter, 1904) - Tenebrionidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() DISASTRO!! ![]() HO CONFUSO LE FIALETTE DEI MIEI PUSHER ![]() Praticamente questa era del pusher romano di Civitacastellana ![]() ....e allora tutto torna! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() RESET |
Autore: | Julodis [ 14/02/2018, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phylan (Phylan) italicus (Reitter, 1904) - Tenebrionidae |
marco paglialunga ha scritto: HO CONFUSO LE FIALETTE DEI MIEI PUSHER ![]() Mi sa che ne hai abusato! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |