Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Adesmia (Macradesmia) anatolica Ganglbauer, 1905 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=78607
Pagina 1 di 1

Autore:  Semanotus [ 06/02/2018, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Adesmia (Macradesmia) anatolica Ganglbauer, 1905 - Tenebrionidae

DSCN7701-okit.jpg

DSCN7698-okit.jpg

DSCN7693-okit.jpg

Trovata in altitudine, lunghezza del corpo mm. 20
Raffaele

Autore:  Julodis [ 06/02/2018, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Pimelia di Turchia

Pure questa è una Adesmia

Autore:  Tenebrio [ 06/02/2018, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Pimelia di Turchia

Questa va vista da sotto.
In realtà tutti gli insetti andrebbero studiati da tutti i lati; sicuramente ci sono centinaia/migliaia di specie nuove mai descritte perché abbiamo l'abitudine di guardare solo la parte superiore degli esemplari.
Io, quando le dimensioni lo consentono, sono per "infilzare" senza pietà :mrgreen: con un bello spillo.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 06/02/2018, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Pimelia di Turchia

Tenebrio ha scritto:
Io, quando le dimensioni lo consentono, sono per "infilzare" senza pietà :mrgreen: con un bello spillo.

Finalmente qualcuno lo dice!

Autore:  Semanotus [ 06/02/2018, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Pimelia di Turchia

D'accordo, ne toglierò una dal cartellino e la pulirò per bene, poi la riposterò
Grazie.
Raffaele

Autore:  Semanotus [ 07/02/2018, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Pimelia di Turchia

DSCN7711-okit.jpg

DSCN7714-okit.jpg

Come suggerito da Piero aggiungo queste vedute da sotto.

Autore:  Semanotus [ 07/02/2018, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Pimelia di Turchia

Possono essere sufficienti queste nuove vedute per un'eventuale determinazione?

Autore:  Tenebrio [ 08/02/2018, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Pimelia di Turchia

Più che vedere, intuisco che il mentum è profondamente scavato nella parte anteriore: Adesmia (Macradesmia) anatolica Ganglbauer, 1905.

:) Ciao
Piero

Autore:  Semanotus [ 09/02/2018, 0:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Pimelia di Turchia

Ah, bene, allora adesso so una parte importante da evidenziare (meglio) per la determinazione di certe pimelie. Se non sbaglio un discorso simile vale pure per il genere Tentyria.
Grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/