Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Otinia (Orophylaxus) disparis (Escalera, 1925) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=78652 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 09/02/2018, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplarion angulatum da confermare |
Ciao, ci dai dentro nei vecchiumi: cos'è sei in pensione? ![]() ![]() Giorgio. |
Autore: | tala [ 09/02/2018, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplarion angulatum da confermare |
Ciao Giorgio Sto mettendo un po' d'ordine tra le mie bestie. Comunque sono andato in pensione ma mi tocca lavorare più di prima |
Autore: | Tenebrio [ 10/02/2018, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplarion angulatum da confermare |
tala ha scritto: Questa specie mi sembra differente dal Bedel. Ha pronoto con la punteggiatura meno evidente e gli angoli omerali più sporgenti e visti dall'alto con con due carene se si possono chiamare così. Eventualmente se sono due specie possono convivere insieme, perchè ho una specie simile della serie del Bedeli,sempre se è lui, di Azrou Afnouir ed una con le stesse caratteristiche presa a Col du Zad Sì, questa è altra cosa: Otinia (Orophylaxus) disparis (Escalera, 1925); se l'osservi in posizione laterale, è caratteristica la sottile carena saliente lungo tutto il 9° intervallo elitrale (in visione dorsale è appena visibile nella zona omerale). Lunghezza mm 9,5 Confermo che spesso si trova convivente con Hoplarion bedeli ![]() Piero |
Autore: | tala [ 10/02/2018, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hoplarion angulatum da confermare |
Grazie Piero per tutte due le determinazioni |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |