Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nalassus (Nalassus) aemulus aemulus (Küster, 1850) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=78789
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 18/02/2018, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Nalassus (Nalassus) aemulus aemulus (Küster, 1850) - Tenebrionidae

Specie dei litorali sabbiosi.
L’esemplare, insieme ad altri, è stato trovato distante dal mare, sotto corteccia di Pinus sp.


Lunghezza: c.a. mm 6
nalassus 002 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Tenebrio [ 03/03/2018, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nalassus (Nalassus) aemulus aemulus (Küster, 1850) - Tenebrionidae

Bravo, località molto interessante, credo la più settentrionale per la specie. Mi conservi un esemplare?

:) Ciao
Piero

Autore:  giuseppe55 [ 05/03/2018, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nalassus (Nalassus) aemulus aemulus (Küster, 1850) - Tenebrionidae

Tenebrio ha scritto:
località molto interessante, credo la più settentrionale per la specie.

Sì,
Ostia è tra le più settentrionale.
La località di questo esemplare è anche la più distante dal mare.

Tenebrio ha scritto:
Mi conservi un esemplare?

Sicuramente. :birra:

Ciao
Giuseppe

Autore:  Fumea crassiorella [ 05/03/2018, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nalassus (Nalassus) aemulus aemulus (Küster, 1850) - Tenebrionidae

Nell'isola di Gozo avevo rinvenuto diversi esemplari di questa specie di Nalassus in ambiente dunale, vagliando sabbia alla base delle piante. Ne ho però rinvenuto alcuni, un po' malconci, anche in ambiente di scogliera: evidentemente non è esclusivo dei terreni sabbiosi.

:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 06/03/2018, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nalassus (Nalassus) aemulus aemulus (Küster, 1850) - Tenebrionidae

Fumea crassiorella ha scritto:
Nell'isola di Gozo avevo rinvenuto diversi esemplari di questa specie di Nalassus in ambiente dunale, vagliando sabbia alla base delle piante. Ne ho però rinvenuto alcuni, un po' malconci, anche in ambiente di scogliera: evidentemente non è esclusivo dei terreni sabbiosi.

:hi:

Ciao Roberto,

ho letto le discussioni dei tuoi esemplari.
Sabbia o scogliera, comunque vicino al mare.

Nel mio caso, sempre terreno sabbioso, ma molto lontano dal mare.
Castelfusano.jpg




Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/