Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Omophlus lepturoides (Fabricius, 1787) (cf.) - Tenebrionidae Alleculinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=80393
Pagina 1 di 1

Autore:  Emanuele.berrilli [ 15/06/2018, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Omophlus lepturoides (Fabricius, 1787) (cf.) - Tenebrionidae Alleculinae

Ciao a tutti :) ho raccolto questo esemplare nella valle del Sorbo, al parco di Veio qualche settimana fa. Credo che la specie in questione si Omophlus lepturoides. Ho fatto un pò di ricerche per il forum ed ho visto che praticamente è l'unica specie che viene riportata nel Lazio, solo che a parte le segnalazioni degli utenti mi avrebbe fatto piacere sapere se c'è una lista delle varie specie di questo genere qui nel Lazio :) questo perchè ho letto che sia molto difficile riconoscere le specie di Alleculini solamente dalla morfologia esterna e quindi volevo sapere se, almeno per queste zone limitrofe a Roma, si poteva riconoscere grazie all'areale di distribuzione :) Grazie mille!

Emanuele

Allegati:
_DSC0538.JPG

_DSC0537.JPG

_DSC0536.JPG

_DSC0535.JPG


Autore:  Emanuele.berrilli [ 21/06/2018, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus lepturoides?

Nessuno riesce a darmi una mano :D

Emanuele

Autore:  Chalybion [ 22/06/2018, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus lepturoides?

Questi sono rognosi anche in mano..., le femmine poi... Dimensioni?
:hi:

Autore:  Emanuele.berrilli [ 22/06/2018, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus lepturoides?

Chalybion ha scritto:
Questi sono rognosi anche in mano..., le femmine poi... Dimensioni?
:hi:


Eh lo so :lol: comunque è lungo 1,4 cm :)

Emanuele

Autore:  Tenebrio [ 22/06/2018, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus lepturoides?

Probabilmente è proprio il lepturoides, ma non sento di confermarlo al 100%

:) Ciao
Piero

Autore:  Emanuele.berrilli [ 23/06/2018, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus lepturoides?

Tenebrio ha scritto:
Probabilmente è proprio il lepturoides, ma non sento di confermarlo al 100%

:) Ciao
Piero


Grazie Piero :)

Emanuele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/