Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=81016 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andream [ 18/07/2018, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da identificare |
A me pare Helops rossii Andrea ![]() |
Autore: | Emanuele.berrilli [ 18/07/2018, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da identificare |
Andream ha scritto: A me pare Helops rossii Andrea ![]() Ciao Andrea, ho letto un pò di discussioni sul forum riguardanti la determinazione di H. rossii o H. caeruleus, dicono che i caratteri riportati dal Porta sono abbastanza inaffidabili. Ho letto che il carattere più affidabile è il rapporto tra lunghezza/larghezza del protorace e volevo chiederti conferma e se mi potresti dire se hai usato questo per il riconoscimento ![]() ![]() Emanuele |
Autore: | Tenebrio [ 18/07/2018, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da identificare |
Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) ![]() Piero |
Autore: | Emanuele.berrilli [ 18/07/2018, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da identificare |
Tenebrio ha scritto: Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) ![]() Piero Ciao Piero ![]() Emanuele |
Autore: | Andream [ 18/07/2018, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da identificare |
Effettivamente a prima s-vista mi era sembrato più quadrato... Ma misurandolo meglio è più sviluppato trasversalmente.... Andrea |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |