Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pimelia grandis latastei Sénac, 1884 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=82256 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Coleopteryx [ 30/09/2018, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Pimelia grandis latastei Sénac, 1884 - Tenebrionidae |
Ciao ![]() Questa grande Pimelia (30 mm) potrebbe appartenere alla specie Pimelia grandis ![]() Ringraziandoti per il tuo aiuto Alain |
Autore: | Tenebrio [ 11/10/2018, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grande Pimelia |
Sì, questa è Pimelia grandis latastei Sénac, 1884; dubito però che la località di Gabès sia corretta: oltre ad essere una specie di zone desertiche interne, non mi risulta presente in Tunisia. ![]() Piero |
Autore: | Coleopteryx [ 12/10/2018, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pimelia grandis latastei Sénac, 1884 - Tenebrionidae |
Ciao Piero ![]() ![]() Il luogo di cattura è davvero incerto. Durante questo viaggio nel 1979, ho messo le mie catture in una grande scatola di legno, su strati di cotone. Ho aggiunto dei tag con il luogo e la data del raccolto accanto agli esemplari. Sfortunatamente, questo viaggio è stato molto frenetico ... con conseguenze sulla mia classifica ... più importante di quanto pensassi ![]() Questo viaggio ci portò attraverso la Tunisia, l'Algeria, il Niger, il Burkina fasso ... con un ritorno attraverso il Marocco. Quindi, è abbastanza probabile che questo esemplare sia stato raccolto più all'interno del Sahara. Mi dispiace per queste approssimazioni che rimuovono qualsiasi valore scientifico dal campione ![]() Grazie ancora per il tuo aiuto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |