Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Menephilus cylindricus maroccanus Théry, 1932 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=85878 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 06/08/2019, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Menephilus cylindricus maroccanus Théry, 1932 - Tenebrionidae |
Menephilus cylindricus maroccanus è una ssp. endemica del Medio Atlante; almeno che io sappia non è noto di altre settori di questa catena montuosa. Rinvenuto su tronchi assieme a Tenebrio (Tenebrio) fuliginosus Fairmaire, 1874 e Misolampus goudotii goudotii Guérin-Méneville, 1834, girovagando di notte in foresta di cedro (a sn il maschio, a dx la femmina): Lunghezza 13/14 mm: |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 06/08/2019, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Menephilus cylindricus maroccanus Théry, 1932 - Tenebrionidae |
Avresti un esemplare maschio da confrontare con sa ssp. tipica? od eventualmente un immagine del edeago, ligula e prosterno? lo so.. chiedo troppo ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 06/08/2019, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Menephilus cylindricus maroccanus Théry, 1932 - Tenebrionidae |
Ciao Enrico, provvedo appena posso. Purtroppo non ho sufficiente materiale di confronto; leggevo che Schawaller la ritiene molto probabilmente una ssp. da sinonimizzare. Tu che idea ti sei fatto? ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 07/08/2019, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Menephilus cylindricus maroccanus Théry, 1932 - Tenebrionidae |
Chiedevo appunto per questo. Io non vedo sostanziali differenze, ma non si sà mai! Per questo i caratteri ventrali possono essere molto utili. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |