Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Euboeus (Pelorinus) ebeninus ebeninus (A. Villa & J.B. Villa, 1838) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=88548
Pagina 1 di 1

Autore:  parnassius [ 27/02/2020, 0:59 ]
Oggetto del messaggio:  Euboeus (Pelorinus) ebeninus ebeninus (A. Villa & J.B. Villa, 1838) - Tenebrionidae

Trovato morto in un campeggio presso Algajola, sulla costa nord della Corsica. Aveva avuto la cortesia di auto-estrarsi i genitali. È identificabile questo Tenebrionidae? La lunghezza era di circa 13 mm...

Allegati:
DSCN3408-min.JPG

DSCN3409-min.JPG


Autore:  Andream [ 27/02/2020, 1:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae corso da identificare

Sembrerebbe un Probaticus ebeninus... Ma se ci fosse una foto migliore dorsale non sarebbe male...
Andrea

Autore:  Andream [ 27/02/2020, 1:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae corso da identificare

Sembrerebbe un Probaticus ebeninus... Ma se ci fosse una foto migliore dorsale non sarebbe male...
Andrea

Autore:  elleelle [ 27/02/2020, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae corso da identificare

Sembra che sia stato predato da un ragno Theridiidae.
Latrodectus tredecimguttatus preda spesso i Tenebrionidae terricoli, e anche Steatoda paykulliana.

Allegati:
Latrodectus tredecimguttatus con ovisacchi e.jpg


Autore:  Andream [ 27/02/2020, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae corso da identificare

Difficile a dirsi... Ma lo hai preso o lasciato li?
Andrea

Autore:  parnassius [ 27/02/2020, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae corso da identificare

Grazie mille ad entrambi, purtroppo non l'ho raccolto perchè era talmente secco che quando ho provato a pulirlo un po' mi si è sfaldato fra le mani....

Autore:  elleelle [ 28/02/2020, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae corso da identificare

Non era solo secco.
Il ragno lo aveva digerito e svuotato.

Autore:  parnassius [ 01/03/2020, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae corso da identificare

:ok: :ok:

Autore:  Tenebrio [ 02/03/2020, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae corso da identificare

Sì, si tratta di Euboeus (Pelorinus) ebeninus ebeninus (A. Villa & J.B. Villa, 1838).

:) Ciao
Piero

Autore:  parnassius [ 03/03/2020, 1:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euboeus (Pelorinus) ebeninus ebeninus (A. Villa & J.B. Villa, 1838) - Tenebrionidae

Grazie mille Piero, anche per l'aggiornamento di nomenclatura :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/