Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stenosis brenthoides (Rossi, 1790) (cf.) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=89039
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia D'Amato [ 04/04/2020, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Stenosis brenthoides (Rossi, 1790) (cf.) - Tenebrionidae

Buongiorno a tutti, questo esemplare l'ho raccolto nello stesso posto dove, alcuni giorni prima, avevo raccolto delle Stenosis sardoa ssp. Si può determinare?
Lunghezza 5,5 mm
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:
IMG_8352.JPG



Allegati:
20200404123052905.jpg

20200404122419486.jpg


Autore:  Tenebrio [ 04/04/2020, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenosis sp.

Questa in effetti sembra avere i bordi del pronoto meno spianati rispetto a Stenosis sardoa. Potrebbe essere Stenosis brenthoides, ma per essere sicuri bisognerebbe avere un maschio da estrarre.

:) Ciao
Piero

Autore:  Mattia D'Amato [ 04/04/2020, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenosis sp.

Accidenti! Era proprio quello che temevo. Fa niente, posso tornare nello stesso posto quanto voglio visto che si tratta di un pezzetto di terra sotto casa e spero di ritrovare qualche altro esemplare di questa specie.
Grazie mille,
Mattia :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/