Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gonocephalum (Gonocephalum) granulatum nigrum (Küster, 1849) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=89064 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Rothari [ 07/04/2020, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Gonocephalum (Gonocephalum) granulatum nigrum (Küster, 1849) - Tenebrionidae |
Salve a tutti, ho trovato questo tenebrionide sotto una pietra, nei pressi del fiume Oglio, in un prato arido. È lungo circa 7 mm. Può essere un Gonocephalum? Grazie dell'aiuto! |
Autore: | Carlo Monari [ 04/05/2020, 6:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide da identificare |
rilancio |
Autore: | Semanotus [ 04/05/2020, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide da identificare |
Da non-esperto di questa famiglia metto insieme le nozioni raccolte sul forum....penso anch'io Gonocephalum. L'alternativa potrebbe essere Opatrum, ma questi sono di solito di taglia maggiore e col pronoto più largo e col margine inferiore più marcatamente bisinuoso. Ma dalla foto non mi è troppo chiaro e i 7 mm. ci potrebbero stare con tutte e due i generi. Ho qualche Opatrum sabulosum di giusto 7 mm. Propendo comunque per Gonocephalum....e non mi espongo oltre. ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/05/2020, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide da identificare |
Ciao, per me Gonocephalum (Gonocephalum) granulatum nigrum (Küster, 1849) ![]() |
Autore: | Rothari [ 06/05/2020, 7:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionide da identificare |
Grazie mille a tutti! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |