Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Asida (Polasida) poneli F. Soldati & L. Soldati, 2001 - Tenebrionidae Teratologico http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=89950 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DTVD [ 10/05/2020, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Asida (Polasida) poneli F. Soldati & L. Soldati, 2001 - Tenebrionidae Teratologico |
Trovato a zampe all'aria, all'interno del cimitero, l'ho portato a casa perché mi sembrava particolare. Guardando poi tra le sessantasette pagine dei Tenebrionidae, (mi sarà sfuggito?)non sono riuscito a trovarne di somiglianti. Lungo circa 11,5 MM. quale Tenebrionidae potrebbe essere? Grazie. ![]() |
Autore: | Tc70 [ 10/05/2020, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Questo non lo avevo mai visto neppure io...che bello... ![]() |
Autore: | marco villa [ 10/05/2020, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Come ho già scritto su Forum Natura Mediterraneo, questo non mi sembra corrispondere con nessuna specie italiana. E se fosse un esotico introdotto, magari, tramite i fiori del cimitero? Marco ![]() |
Autore: | aug [ 10/05/2020, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Non è una bestia nostrana. Vincenzo, confessa ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 10/05/2020, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Dalle antenne andrà cercato tra gli Asidini... come se se ne fossero pochi. ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 10/05/2020, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
marco villa ha scritto: Come ho già scritto su Forum Natura Mediterraneo, questo non mi sembra corrispondere con nessuna specie italiana. E se fosse un esotico introdotto, magari, tramite i fiori del cimitero? Marco ![]() Avevo pensato la stessa cosa...sarebbe interessante ora vedere se saltan fuori altri esemplari, sempre nei dintorni...sembrerebbe uno strano Akis o Asida sp. ![]() ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 10/05/2020, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Pimeliinae Asidini, sembrerebbe un esemplare teratologico. Si può avere in studio? E. |
Autore: | ruzzpa [ 10/05/2020, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Forse un Asida poneli con qualche problemino teratologico come già detto da Enrico ![]() |
Autore: | DTVD [ 10/05/2020, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
aug ha scritto: Non è una bestia nostrana. Vincenzo, confessa ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Augusto, non sono mai uscito Dall'Italia,A parte un paio di volte in Svizzera, ma per lavoro) figurati poi in questo periodo! ![]() Non ho idea se sia un esemplare teratologico ma non conoscendone abbastanza, e vedendolo cosi(per me) particolare, a scanso di equivoci l'ho messo da parte. ![]() Vi ringrazio tutti per il vostro intervento, e spero si riesca almeno a ipotizzare cosa possa essere. ![]() ![]() |
Autore: | Valerio [ 11/05/2020, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
infatti è stato ipotizzato ![]() Asida sp. sicuramente Certo il torace è strano forte |
Autore: | DTVD [ 11/05/2020, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Valerio ha scritto: infatti è stato ipotizzato ![]() Asida sp. sicuramente Certo il torace è strano forte Allora speriamo che sia più di un'ipotesi. ![]() ![]() E' strano il torace, ma anche la base delle elitre mi sembra particolare ...o forse è lo scutello ad essere malformato? Le elitre poi sono deiscenti all'apice, sarà una cosa normale? Grazie anche a te Valerio. ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 06/06/2020, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Lo identifico come femmina teratologica di Asida (Polasida) poneli F. Soldati & L. Soldati, 2001, come già ipotizzato. Esemplare ben strano, ma non può essere altro. ![]() Piero |
Autore: | DTVD [ 12/06/2020, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae? |
Tenebrio ha scritto: Lo identifico come femmina teratologica di Asida (Polasida) poneli F. Soldati & L. Soldati, 2001, come già ipotizzato. Esemplare ben strano, ma non può essere altro. ![]() Piero Non mi ero accorto di questa risposta, ![]() Ora vedo che il titolo delle discussione è cambiato, e la cosa mi fa molto piacere. ![]() In zona il Asida (Polasida) poneli (nella forma normale ![]() potesse esserlo anche questa. ![]() Grazie mille Piero! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |