| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Tenebrio molitor Linnaeus, 1758 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=91517 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | ricdoc57 [ 29/07/2020, 20:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudophonus ? | 
| Per prima cosa bisogna notare che non è nemmeno un Carabidae, ma un Tenebrionidae. Dopo di che io mi devo fermare.   | |
| Autore: | gomphus [ 29/07/2020, 21:29 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudophonus ? | 
| Tenebrio sp., forse T. obscurus... per la conferma aspetta gli esperti veri   | |
| Autore: | Michele A [ 30/07/2020, 9:31 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudophonus ? | 
| Ah beh... qualche tempo fa ho ipotizzato un tenebrione che poi invece era un Hemicrepidius hirtus, stavolta ho fatto un'altra ipotesi e invece era un tenebrione. Forse è meglio se mi limito alle farfalle...! Grazie mille a voi! | |
| Autore: | Tenebrio [ 09/09/2020, 17:00 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio sp. - Tenebrionidae | 
| Tenebrio molitor Linnaeus, 1758  Ciao Piero | |
| Autore: | Tenebrio [ 09/09/2020, 17:04 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio sp. - Tenebrionidae | 
| Tenebrio molitor Linnaeus, 1758  Ciao Piero | |
| Autore: | Michele A [ 10/09/2020, 8:57 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio sp. - Tenebrionidae | 
| Tenebrio ha scritto: Tenebrio molitor Linnaeus, 1758  Ciao Piero Ah, quindi non obscurus ma molitor! Grazie! | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |