Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 12:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Prionychus melanarius (Germar, 1813) - Tenebrionidae Alleculinae

5.VII.2019 - ITALIA - Lombardia - BS, Capriano del Colle


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/08/2020, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
E' possibile determinare 'sti 11 mm circa di bestiola ... senza fare sporcaccionate?
Temo di no, ma provo a chiederlo ugialmente ...
Purtroppo non riesco a distendere meglio nulla: è di gomma ...
Grazie :lov2:
IMG_0433 FEI.jpg


IMG_0432FEI.jpg


IMG_0434FEI.jpg


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide alleculino
MessaggioInviato: 30/08/2020, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Io mi fermo a Prionychus.

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide alleculino
MessaggioInviato: 30/08/2020, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Giacomo.
Il ribordo anteriore del pronoto è sottile ma chiaramente completo.
Le strie sono ben visibili e le interstrie sono convesse, non piane: direi P. melanarius.
Attendo sereno ogni eventuale mazziata :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide alleculino
MessaggioInviato: 30/08/2020, 21:10 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Si dovrebbe vedere anche di lato il prosterno, senza scollare. Il Porta dice:
- prosterno avanti le anche molto corto, orizzontale e appena punteggiato ............... melanarius/fairmairei
- prosterno avanti le anche non molto corto (sic!), ripido, densamente punteggiato ................. ater.
Separa poi fairmairei da melanarius così:
- fairmairei: elitre opache per zigrinatura fine, con punti fini nelle strie, con interstrie quasi piatte in avanti; angoli protorace quasi retti.
- melanarius: elitre lucide, con punti più grossi nelle strie; interstrie convesse.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide alleculino
MessaggioInviato: 30/08/2020, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Giorgio.
Appena ho un po' di tempo provvedo a scollare: i caratteri non riesco ad illuminarli ...
Ho seguito questa chiave per Spagna e Marocco: ci sono anche le specie italiane.
E' in spagnolo, ma comprensibilissima:

1. Borde anterior del pronoto no rebordeado en el medio.
Prosterno plano o algo convexo .................................... 2
− Borde anterior del pronoto fina pero claramente rebordeado
en el medio. Prosterno cóncavo ................................ 4
2. Pronoto con punteado grueso y muy denso; casi tangente
en el disco y en algunas áreas, confluente. Prosterno plano,
gruesa y densamente puntuado. Pronoto con ligeras
depresiones por delante de cada sinuosidad de la base:
7,5-9,5 mm. Argelia, Marruecos y Túnez .......................
.................................................................... P. anthracina
− Pronoto con puntuación fina y densa; en el disco no tangente
ni confluente. Prosterno algo convexo, más o menos
fina y densamente puntuado .......................................... 3
3. Pronoto con sendas depresiones muy ligeras por delante
de cada sinuosidad de la base. Élitros claramente estriados
en toda su longitud. Último artejo de todos los tarsos lobulados.
Negro mate con tarsos marrón oscuro. 12-24 mm.
Europa ................................................................... P. ater
− Pronoto liso, sin depresiones. Élitros lisos, tan solo con
ligeros trazos de la primera y segunda estrías yuxtasuturales.
Último artejo de todos los tarsos lobulados, además
del penúltimo de los pro y mesotarsos. Marrón negruzco o
marrón; con los apéndices más claros. 7,5-10 mm. Córcega,
Sicilia, Marruecos y Argelia ....................... P. lugens
4. Ángulos posteriores del pronoto aproximadamente rectangulares.
Estrías elitrales indistintas e interestrías planas.
Élitros por lo general mates. Negro. 10-18 mm.. Europa
sudoccidental y Marruecos .......................... P. fairmairii
− Ángulos posteriores del pronoto distintamente redondeados
en ángulo agudo. Estrías elitrales distintas e interestrías
claramente convexas. Élitros por lo general brillantes.
Negro. 10 mm. Europa .................... [P. melanarius]

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide alleculino
MessaggioInviato: 01/09/2020, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Bon, scollato.
Prosterno con poca puntinatura sparsa.
Batterie fotocamera scariche: credere sulla parola! :lol1:
Seguendo le chiavi qui sopra e se questi sono determinati corettamente P. melanarius-P. fairmairii, confermerei ...
Che dite?

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionide alleculino
MessaggioInviato: 01/09/2020, 22:10 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
A questo punto direi melanarius: le interstrie sono convesse e mi pare di vedere i punti più grossi nelle strie. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: