| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Chirocharis australis (Westwood, 1845) - Tenebrionidae Pycnocerini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=93219 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | ROBICHE [ 20/11/2020, 21:55 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Chirocharis australis (Westwood, 1845) - Tenebrionidae Pycnocerini | ||
| Chirocharis sp 2 Leg. Philippe Le Gall, 
 | |||
| Autore: | ROBICHE [ 21/11/2020, 20:00 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Pycnocerini Chirocharis | 
| Dimensioni superiori a 50 mm, no vola. | |
| Autore: | Liatongus [ 21/11/2020, 20:16 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Pycnocerini Chirocharis | 
| ROBICHE ha scritto: Dimensioni superiori a 50 mm   Davvero bello! Immagino che usi quelle tibie modificate per scavare (?). Vive in foresta o in savana? | |
| Autore: | ROBICHE [ 21/11/2020, 21:24 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Pycnocerini Chirocharis | 
| Questa specie vive in grande foreste humide dove ci sono grandi alberi. Diventerà raro perché i grandi alberi vengono abbatuti ed alta velocità purtroppo. Vivono in grandi volumi di legno morto.  Specie roditrice, la femmina vive con le sue larve in tutti i loro stadi larvali, como i Passaldae. La galleria sono scavate con le mandibole e i trucioli sono aspirati con le tibie anteriori. | |
| Autore: | ROBICHE [ 21/11/2020, 21:55 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Pycnocerini Chirocharis | 
| Chirocharis australis (Westwood, 1845). Distribuzione geografica: Congo. | |
| Autore: | Liatongus [ 22/11/2020, 0:43 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Pycnocerini Chirocharis | 
| ROBICHE ha scritto: Questa specie vive in grande foreste humide dove ci sono grandi alberi. Diventerà raro perché i grandi alberi vengono abbatuti ed alta velocità purtroppo. Vivono in grandi volumi di legno morto.  Specie roditrice, la femmina vive con le sue larve in tutti i loro stadi larvali, como i Passaldae. La galleria sono scavate con le mandibole e i trucioli sono aspirati con le tibie anteriori. Molto interessante, grazie   Speriamo che si possa tornare a raccogliere e fare ricerche in Congo prima che sia tardi!! | |
| Autore: | ROBICHE [ 22/11/2020, 10:09 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Chirocharis australis (Westwood, 1845) - Tenebrionidae Pycnocerini | 
| Le grandi aziende asiatiche stanno rastrellando tutto il legno…...In Africa. | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |