Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) - Tenebrionidae, Helopini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=9345
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 14/07/2010, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Catomus (Catomus) rotundicollis (Guérin-Méneville, 1825) - Tenebrionidae, Helopini

Porto Azzurro (LI) - 11.07.2010
Lunghezza 4mm

Tenebrionidae 4mm1.JPG


Tenebrionidae 4mm2.JPG


Autore:  StagBeetle [ 14/07/2010, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae ID (2) - Toscana-Isola d'Elba

Catomus rotundicollis ?? :oops: :no1:

Ciao :)

Autore:  FORBIX [ 15/07/2010, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae ID (2) - Toscana-Isola d'Elba

Su questo anche io avevo pensato alla stessa specie.....ma come vedi non mi sono sbilanciato!
Grazie Giacomo!

Autore:  giuseppe55 [ 15/07/2010, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae ID (2) - Toscana-Isola d'Elba

Premesso che anche a me sembrano C. rotundicollis,
approfitto della discussione per chiedere informazioni sui caratteri esterni da utilizzare per distinguerlo da C. consentaneus (più psammofilo).

Non sono aggiornato sull'argomento ma, ricordo, che risiedevano principalmente nella forma del clipeo (margine anteriore diritto o leggermente convesso) e delle strie ed interstrie elitrali (più fini le prime e più piatte le seconde nel C. consentaneus).

In collezione non ho esemplari sicuramente determinati come C. consentaneus, ma ho notato alcune differenze nel ribordo elitrale tra quelle che penso essere le due specie.

Ciao e grazie
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/