| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Xanthomus pellucidus (Mulsant & Rey, 1856) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=93820 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Chalybion [ 03/01/2021, 12:50 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Phaleria sp.? | 
| No, antenne troppo lunghe, è Xanthomus pallidus (Curtis, 1830).   | |
| Autore: | Francesco92 [ 03/01/2021, 12:52 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Phaleria sp.? | 
| Grazie mille!   | |
| Autore: | marco villa [ 03/01/2021, 14:19 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Phaleria sp.? | 
| O forse pellucidus? Leggo che il pallidus dovrebbe avere i lati del pronoto sinuati prima della base. | |
| Autore: | fabry80 [ 04/01/2021, 9:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Phaleria sp.? | 
| Ciao a tutti.Per me è uno Xanthomus pellucidus,abbastanza comune in quel tratto di costa e poi i lati del pronoto non sono sinuati. Aspettiamo conferme.   | |
| Autore: | Tenebrio [ 04/01/2021, 16:25 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Xanthomus pellucidus ? (Mulsant & Rey, 1856) - Tenebrionidae | 
| Sì, Xanthomus pellucidus (Mulsant, 1856).  Ciao Piero | |
| Autore: | Francesco92 [ 04/01/2021, 21:09 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Xanthomus pellucidus (Mulsant & Rey, 1856) - Tenebrionidae | 
| Grazie mille a tutti!     | |
| Autore: | Chalybion [ 04/01/2021, 22:42 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Xanthomus pellucidus (Mulsant & Rey, 1856) - Tenebrionidae | 
| Mi son dimenticato del pellucidus!  Ne approfitto per chiedere se sapete di reperti (e dove) di X. grimmi e come differisce da gli altri. Grazie.   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |