| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Stenomax aeneus (Scopoli, 1763) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=94007 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Clickie [ 24/01/2021, 23:09 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero | 
| Femmina di Stenomax aeneus, credo. Ma Tenebrio ? | |
| Autore: | Syrio [ 26/01/2021, 17:47 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero | 
| Grazie! Quindi possono prendere Stenomax aeneus con relativa certezza? | |
| Autore: | Nicarinus [ 26/01/2021, 20:39 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero | 
| Un tenebrionide dal futuro... 10 maggio 2021, evidente lapsus per 2020. Correggere? Cordiali saluti, Nicarinus | |
| Autore: | Syrio [ 27/01/2021, 18:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero | 
| Nicarinus ha scritto: Un tenebrionide dal futuro... 10 maggio 2021, evidente lapsus per 2020. Correggere? Accidenti, sì, colpa mia! Non so come correggere, però. | |
| Autore: | Tenebrio [ 28/01/2021, 18:14 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero | 
| Sì, una femmina di Stenomax aeneus (Scopoli, 1763) come ipotizzato da Andrea.  Ciao Piero | |
| Autore: | Clickie [ 28/01/2021, 22:19 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero | 
| Appuntamento lì il 10 maggio 2021, per chi è interessato al bestio. Se "Nostradamus" ha detto così, c'è da prenderne….   | |
| Autore: | Syrio [ 28/01/2021, 23:28 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero | 
| Tenebrio ha scritto: Sì, una femmina di Stenomax aeneus (Scopoli, 1763) come ipotizzato da Andrea.  Ciao Piero Grazie! | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |