Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Opatrum sabulosum sculptum Rey, 1892 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=96465 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fabry80 [ 08/09/2021, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asida sp. |
Ciao Roberto, io opterei per un Opatrum sp., forse Opatrum sabulosum, ma so che nell'Italia centro -meridionale c'è la ssp. sculptum ma è solo un ipotesi.Occorre aspettare qualche tenebrionidaro ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 08/09/2021, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asida sp. |
Grazie Fabrizio, hai proprio ragione. Non avevo ancora incontrato questo genere. Anche la specie credo sia quella indicata da te ma vediamo se magari passa Piero. ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 15/09/2021, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opatrum sp. |
Provo a riportare su per una conferma. |
Autore: | Chalybion [ 20/09/2021, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opatrum sp. |
Tenebrionidaro non sono ma nel Lazio sono segnalate due specie: Opatrum italicum e Opatrum sabulosum sculptum Mulsant & Rey, 1892. Il primo non è! ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 20/09/2021, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opatrum sp. |
Grazie Fabrizio e Giorgio ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 13/10/2021, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opatrum sabulosum sculptum Mulsant & Rey, 1892 - Tenebrionidae |
Torno su questo argomento solo per una chiarificazione riguardo i descrittori. Mi suonava strano una data così tardiva per Mulsant & Rey insieme. Effettivamente faunaeur riporta Mulsant, 1854 mentre INPN riporta Rey, 1892 In coppia mai così sono andato a vedere le date dei due autori. Mulsant è morto nel 1880 quindi sicuramente se è veritiero il 1892 lui non c'è. Rey è morto nel 1895. A chi è da attribuire la specie? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |