| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Omophlus (Odontomophlus) lepturoides (Fabricius, 1787) (cf.) - Tenebrionidae Alleculinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=178&t=98885 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Michael [ 27/05/2022, 15:34 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Omophlus (Odontomophlus) lepturoides (Fabricius, 1787) (cf.) - Tenebrionidae Alleculinae | 
| Appena l'ho visto arrivare alla luce mi si sono rizzati i capelli in testa pensando al Cebrio, poi ho guardato meglio... dimensioni 16 mm Grazie a chi mi voglia dare risposta!   | |
| Autore: | wgliinsetti [ 27/05/2022, 16:42 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID | 
| È un Omophlus sp. Credo sia necessario l'esame dei genitali. | |
| Autore: | Michael [ 27/05/2022, 22:18 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID | 
| Grazie mille! Mi accontento del genere   | |
| Autore: | Clickie [ 27/05/2022, 22:35 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID | 
| Femmina, quindi né genitali né unghie. Se proprio vuoi, potresti "spreparalo" e postare una foto stretta sull'apice addominale visto da sotto. Credo sia una femmina dell'onnipresente, euriecio, eurizonale, svolazzante, molesto e probabilmente commestibile O. (Odontomophlus) lepturoides. Ciao, A. | |
| Autore: | Clickie [ 27/05/2022, 22:36 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID | 
| Secondo e terzo antennomero neri, giusto ? | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |