Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=10575
Pagina 1 di 2

Autore:  lillo [ 13/08/2010, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae

CIao,
potreste dirmi a quale specie appartiene?

Fotografato nella campagna di Farnese (Viterbo).

Grazie
FbJ
DSC07914.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 13/08/2010, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: non lo so!

Ciao,

Meloidae: Mylabris variabilis.

Giuseppe

P.S. indica sempre le dimensioni dell'esemplare

Autore:  lillo [ 13/08/2010, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: non lo so!

Cita:
"P.S. indica sempre le dimensioni dell'esemplare"


:oops: ....lo terrò presente!

Grazie :hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/08/2010, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: non lo so!

Anche la data è un elemento importante per l'identificazione e per perfezionare la scientificità del post!! Bella foto :o :ok:

Autore:  lillo [ 13/08/2010, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: non lo so!

:oops: :oops: ....benebenebene....prometto che nei prossimi pos cercherò di mettere tutte le informazioni :ok:

Grazie a tutti per la determinazione e...per i suggerimenti ;)

....dienticavo: era di circa 6 mm. ed è stata scattata il 2-08-2010 alle 17,09 :hi:

FbJ

Autore:  Notoxus59 [ 13/08/2010, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae - Farnese (VT) - Lazio

Cita:
...dienticavo: era di circa 6 mm. ed è stata scattata il 2-08-2010 alle 17,09

FbJ


Sicuro : :roll: :roll: mi sembrano molto ma molto pochi :shock:

Autore:  Maw89 [ 13/08/2010, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae - Farnese (VT) - Lazio

Visto che tutti ti rompono le scatole... lo faccio pure io :D
Se puoi inserire l'immagine in linea con il testo all'invio del post, eviti che quando rinominiamo la discussione lo dobbiamo fare noi ;) Questo è un accorgimento per far comparire le immagini al momento di un eventuale ricerca ;)

Nicola

P.s. Bella foto!

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/08/2010, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae - Farnese (VT) - Lazio

Maw89 ha scritto:
P.s. Bella foto!


Nicola, non copiare i miei complimenti!! :lol1:

Autore:  Maw89 [ 13/08/2010, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae - Farnese (VT) - Lazio

Fumea crassiorella ha scritto:
Maw89 ha scritto:
P.s. Bella foto!


Nicola, non copiare i miei complimenti!! :lol1:


OPSSS :oops: manco l'avevo notato !

Pagherò la violazione del copyright in astucci XD

Autore:  lillo [ 13/08/2010, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae - Farnese (VT) - Lazio

Notoxus59 ha scritto:
Cita:
...dienticavo: era di circa 6 mm. ed è stata scattata il 2-08-2010 alle 17,09

FbJ


Sicuro : :roll: :roll: mi sembrano molto ma molto pochi :shock:


beh....potevano essere anche 8 mm. :roll: , ma non credo li raggiungessero (erano 2 esmplari, ma uno era perennemente sotto il suo fiore).
Non sono un esperto per cui non ho badato alla grandezza in modo preponderante, ma considero la difficoltà nel dover inquadrarlo tra i ciuffi d'erba.

FbJ :hi:

Autore:  lillo [ 13/08/2010, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae - Farnese (VT) - Lazio

Maw89 ha scritto:
Visto che tutti ti rompono le scatole... lo faccio pure io :D
Se puoi inserire l'immagine in linea con il testo all'invio del post, eviti che quando rinominiamo la discussione lo dobbiamo fare noi ;) Questo è un accorgimento per far comparire le immagini al momento di un eventuale ricerca ;)

Nicola

P.s. Bella foto!


:roll: hemmmm.... :oops: ..... sì, lo farò certamente....ma non ho capito cosa significa "in linea con il testo"; io dopo aver scritto, passo all'inserisci allegato. :oops:

Autore:  giuseppe55 [ 13/08/2010, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae - Farnese (VT), Lazio

Ciao Fabio,

8 millimetri sembrano pochi anche per il fiore.
L'esemplare fotografato è sicuramente Mylabris variabilis che ha però dimensione almeno doppia.
Di dimensioni intorno al centimetro ci sarebbe Mylabris pusilla latialis, appena simile e si trova in montagna.

Giuseppe

Autore:  lillo [ 13/08/2010, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae - Farnese (VT), Lazio

beh, di 2 cose sono certo....1) mi trovavo a Farnese che è una campagna + o - a 600 mt. dal livello del mare; 2) che il fiore era + piccolo di 1 cent di euro (mia figlia li ha raccolti...haimè...la perdono xché ha 2 anni, e li ho confrontati con la monetina).

Se l'animaletto fosse stato più grande di 10 mm. avrebbe annientato il fiore! :no1:

Altro non posso dirvi :ok:

Autore:  Maw89 [ 14/08/2010, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae - Farnese (VT) - Lazio

lillo ha scritto:

:roll: hemmmm.... :oops: ..... sì, lo farò certamente....ma non ho capito cosa significa "in linea con il testo"; io dopo aver scritto, passo all'inserisci allegato. :oops:


Nessun problema :) qui trovi la spiegazione:)

Nicola

Autore:  Hemerobius [ 14/08/2010, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mylabris (Mylabris) variabilis (Pallas, 1781) - Meloidae - Farnese (VT), Lazio

Caro Fabio,
non meravigliarti di questa lunga discussione. I problemi entomologici sono sempre molto intricati e per questo gli entomologi sono estremamente pignoli :D .

Roberto :to:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/