Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lytta vesicatoria vesicatoria (Linnaeus, 1758) - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=21746
Pagina 1 di 1

Autore:  Gian Luca Agnoli [ 17/05/2011, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Lytta vesicatoria vesicatoria (Linnaeus, 1758) - Meloidae

Ciao,
ieri ho scovato su una pianta quattro esemplari di questo meloide (?). Se ne stavano placidamente immobili sulle foglie che avevano rosicchiato, assolutamente incuranti della mia attività macrofotografica e delle flashate che gli ho sparato...

Allegati:
2011_05_16_9085_s.jpg

2011_05_16_9087_s.jpg


Autore:  Julodis [ 17/05/2011, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidae?

Lytta vesicatoria Linnaeus, 1758

Autore:  Loriscola [ 17/05/2011, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidae?

Caro Gian Luca.....ti prego di conservarmene uno ;)
Non sono ancora riuscito a trovarlo a Palazzo Rossi, nonostante quelle due o tre volte in cui ci sono capitato :mrgreen: ;)

:hi:

P.S. quand'è che ci capitiamo nello stesso momento ?? E' un periodaccio per me, ma dobbiamo cercare di organizzarci, anche con Iuri, ovviamente....

Autore:  Gian Luca Agnoli [ 17/05/2011, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidae?

Loris e Iuri, quando volete io ci sono!
Loris: se vuoi/puoi stasera ti porto esattamente nel punto esatto!
In bocca al lupo per tutto :ok:
Gian Luca

Autore:  Gian Luca Agnoli [ 17/05/2011, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidae?

Julodis ha scritto:
Lytta vesicatoria Linnaeus, 1758

Grazie Maurizio!
:ok:
Gian Luca

Autore:  Marco A. Bologna [ 31/05/2011, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lytta vesicatoria Linnaeus, 1758 - Meloidae

confermo, Marco B

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/