Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Alosimus marginicollis (Haag-Rutenberg, 1880) - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=22349 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 30/05/2011, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lytta da id. - Meloidae |
Non conosco questa specie, ma non mi pare del genere Lytta. Forse è un Alosimus di una specie che non ho mai visto. |
Autore: | zdeno [ 31/05/2011, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lytta da id. - Meloidae |
Roberto, send the photo to S. Krejcik - http://www.meloidae.com ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 31/05/2011, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lytta da id. - Meloidae |
zdeno ha scritto: Mr. Krejcik è già iscritto al nostro forum, come anche Marco Bologna che non tarderà a darci il suo parere ![]() |
Autore: | zdeno [ 31/05/2011, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lytta da id. - Meloidae |
I know Daniele, but he is very bussy and the best and fastest way how to contact him, is send him email directly... |
Autore: | standa [ 19/08/2011, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lytta da id. - Meloidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Una splendida coppia di Lytta (così, a naso, credo che il genere sia quello) presa in copula su fiori; la femmina è lunga circa 13 mm: It is Alosimus marginicollis (Haag-Rutenberg, 1880) |
Autore: | Fumea crassiorella [ 19/08/2011, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alosimus marginicollis (Haag-Rutenberg, 1880) - Meloidae |
Grazie Stanislav!! ![]() ![]() |
Autore: | Marco A. Bologna [ 24/08/2011, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alosimus marginicollis (Haag-Rutenberg, 1880) - Meloidae |
Esatto, è Alosimus marginicollis. Marco B |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |