Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lytta vesicatoria vesicatoria (Linnaeus, 1758) - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=23153
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 17/06/2011, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Lytta vesicatoria vesicatoria (Linnaeus, 1758) - Meloidae

Ma perchè, almeno uno dei miei olivi, non viene assalito da sti quì??? :mrgreen:
Questo tritacarne purtroppo è quello che mi è stato raccolto da un coltivatore nel viterbese...gli hanno completamente defogliato un'olivo. Ci sono rimedi?, oltre a quello di recarsi di persona :gh: ?
...e ora come faccio a ripulirli?
Quella zozzeria tra l'altro non so se è muffa o è il pesticida che gli hanno consigliato :sick:
E' un peccato buttarli certi sono veramente grossi :dead:

Allegati:
P1100213.JPG

P1100215.JPG


Autore:  Daniele Sechi [ 17/06/2011, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ment...Lytta

Io metterei tutto in aceto bianco e sale per qualche giorno per cercare di ammorbidire e dare una prima pulita...

Autore:  marco paglialunga [ 17/06/2011, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ment...Lytta

Grazie Daniele :ok: ...ci proverò ;)

Autore:  Marco A. Bologna [ 07/07/2011, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lytta (Lytta) vesicatoria (Linnaeus, 1758) Meloidae

altrimenti un bagnetto in alcol o fenolo (tossico ..), marco B

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/