Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Meloe (Eurymeloe) ganglbaueri Apfelbeck, 1905 cf. - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=29338 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 05/12/2011, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Meloe (Eurymeloe) ganglbaueri Apfelbeck, 1905 cf. - Meloidae |
Sembrerebbe un esemplare di Meloe ganglbaueri...scusate l'addome raggrinzito... ![]() Dimensioni: 16 mm, G. Altadonna legit. |
Autore: | Julodis [ 06/12/2011, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe da ID - Meloe ganglbaueri ??? |
A me non sembra un [i]ganglbaueri[i]. In attesa di un intervento di Marco Bologna, controlla se ha dei ciuffetti di peli dorati sui segmenti addominali, che a me non pare di vedere. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 08/12/2011, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe da ID - Meloe ganglbaueri ??? |
Julodis ha scritto: A me non sembra un ganglbaueri. In attesa di un intervento di Marco Bologna, controlla se ha dei ciuffetti di peli dorati sui segmenti addominali, che a me non pare di vedere. Ciao Maurizio, ti ringrazio della risposta. ![]() Ho controllato l' esemplare e non presenta i ciuffetti di cui parli. E' quindi un mediterraneus ? ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/12/2011, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe da ID - Meloe ganglbaueri ??? |
Lucanus tetraodon ha scritto: Julodis ha scritto: A me non sembra un ganglbaueri. In attesa di un intervento di Marco Bologna, controlla se ha dei ciuffetti di peli dorati sui segmenti addominali, che a me non pare di vedere. Ciao Maurizio, ti ringrazio della risposta. ![]() Ho controllato l' esemplare e non presenta i ciuffetti di cui parli. E' quindi un mediterraneus ? ![]() Fosse del Lazio direi sicuramente sì, ma non conosco bene la fauna siciliana di meloidi, quindi ti dico, probabilmente sì. |
Autore: | Julodis [ 05/06/2015, 7:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe mediterraneus? |
Questo si riesce ad identificare? |
Autore: | Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe mediterraneus? |
C'è bisogno di foto più chiare del pronoto e dell'addome. Grazie, Marco Bologna |
Autore: | Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe mediterraneus? |
Dalla forma delle tempie e del pronoto, e dalle setole (anche se l'es. è sporco) mi sembra sia ganglbaueri. Se trovi qualche murinus me lo puoi mettere direttamente in alcol 95%?. Grazie, Ciao, Marco |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 05/05/2017, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Eurymeloe) ganglbaueri Apfelbeck, 1905 cf. - Meloidae |
Grazie Marco. Marco A. Bologna ha scritto: Se trovi qualche murinus me lo puoi mettere direttamente in alcol 95%?. Grazie, Ciao, Marco Non mancherò, qualora ne trovassi. |
Autore: | Marco A. Bologna [ 04/02/2018, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Eurymeloe) ganglbaueri Apfelbeck, 1905 cf. - Meloidae |
grazie, Marco B |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |