Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lytta vesicatoria vesicatoria (Linnaeus, 1758) - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=36060
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Fortunato [ 04/07/2012, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Lytta vesicatoria vesicatoria (Linnaeus, 1758) - Meloidae

Alcuni giorni fa ho notato un discreto numero di questi coleotteri su alcune piante di olivo.
Qualcuno può indicarmi a quale specie appartengono e se sono potenzialmente dannose alle piante stesse?
Saluti
Marco

Allegati:
2012-07-03-18.jpg


Autore:  Loriscola [ 04/07/2012, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Direi Coleottero Meloidae - Lytta vesicatoria, Linnaeus, 1758

E leggendo questo post, non credo sia innocuo (per gli ulivi)...
viewtopic.php?f=179&t=23153&hilit=LYTTA

Autore:  Marco Fortunato [ 04/07/2012, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Grazie
Credo proprio che si tratti della lytta vescicatoria
Saluti
Marco

Autore:  Marco A. Bologna [ 07/07/2012, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lytta vesicatoria Linnaeus, 1758 - Meloidae

Si, è Lytta vesicatoria, un lyttino che si nutre soprattutto di oleaceae e come altre specie del genere, ha fenomeni di aggregazione.
Marco Bolgna

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/