Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Meloidi di Israele
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=3994
Pagina 1 di 2

Autore:  Guido Sabatinelli [ 11/12/2009, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Meloidi di Israele

In un mio recente viaggio con l'amico Sandro Bruschi nel Nord d'Israele ho raccolto ben 4 specie di Meloidi, e non mi era mai capitato.
Ve li mostro. Non mi interessa l'identifcazione specifica ma sapere se qualcuno di questi e' interessante per la zona.
Il penultimo a destra, da vivo, aveva una nettissima testa rossa (Ferrari?).

in un prossimo post vi aggiungo i miei compagni di viaggio

Allegati:
DSCN0698.JPG

DSCN0924.JPG


Autore:  Guido Sabatinelli [ 11/12/2009, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Compagni di viaggio Nel Nord di Israele

Mi sbaglio o manca una rubrica sui viaggi entomologici e gli entomologi "attivi in natura"?

Approfittando della festa del Eid Aldah, in cui i mussulmani celebrano il sacrificio di Abramo, sono andato nel nord di Israele (Mt Gilboa, Mt Carmelo, Mt Meron, Alta Galilea, Alture del Golan) per piazzare un po' di trappole a caduta (con aceto).
Il tempo e' stato stupendo, le raccolte abbondanti, la compagnia splendida.

Senza voler fare del voyuerismo qualche paesaggio e i miei compagni di viaggio.

Allegati:
Sandro Bruschi & me
Sandro&Guido.jpg

Sandro Bruschi e Eylon Orbach (specialista di Brentidi, vive vicino al Monte Carmelo ed e' una persona squisita)
Sandro&Eylon.jpg

DSCN0736.JPG

Foresta di Odem
DSCN0748.JPG

Golan
DSCN0744.JPG

Mt Meron
DSCN0736.JPG


Autore:  Daniele Sechi [ 11/12/2009, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

Continua Guido!!

Ho rconosciuto Sandro Bruschi, l'ho incontrato a Entomodena! :birra:

Autore:  Plagionotus [ 12/12/2009, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

e cos'hai raccolto? :p :p sono curioso da matti :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Fumea crassiorella [ 12/12/2009, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

Che posti magnifici! Nella foto della foresta di Odem e per la perfetta 'rasatura' della chioma bassa degli alberi, immagino sia zona di pascolo (presumo di capre): forza Guido, fuori i coprofagi :gh: !!!

:hi:

Autore:  eurinomio [ 12/12/2009, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

complimenti per le foto...hai preso anche dei Carabus?...Procerus?

ciao e continua ad allietarci con queste belle cose.

:ok: :ok:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/12/2009, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

A grande richiesta il seguito delle raccolte lo posto per famiglia.
ciao, Guido
P.S. I Carabi (Lamprostus, Procrustes e Chaetomelas) sono con Sandro...

Autore:  arcing [ 12/12/2009, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

Guido Sabatinelli ha scritto:
A grande richiesta il seguito delle raccolte lo posto per famiglia.
ciao, Guido
P.S. I Carabi (Lamprostus, Procrustes e Chaetomelas) sono con Sandro...


Cetoniidae??? :D

Autore:  eurinomio [ 12/12/2009, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

Guido Sabatinelli ha scritto:
A grande richiesta il seguito delle raccolte lo posto per famiglia.
ciao, Guido
P.S. I Carabi (Lamprostus, Procrustes e Chaetomelas) sono con Sandro...


grazie mille. :)

Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/12/2009, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

arcing ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
A grande richiesta il seguito delle raccolte lo posto per famiglia.
ciao, Guido
P.S. I Carabi (Lamprostus, Procrustes e Chaetomelas) sono con Sandro...


Cetoniidae??? :D


adesso?!
vabbe' che siamo al sud... tra un mese ci sara' la neve...

Autore:  arcing [ 12/12/2009, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

Beh! io ci ho provato!
:D

Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/12/2009, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Foveopotosia) judith

Ok ti accontento ma sono di luglio.

Potosia judith
Reiche, 1871
Nella foto si vedono diverse aberrazioni tra cui quella blu che non e' ancora pubblicata.

E' rara in tutto il territorio (Libano-Israele) ma e' infestante sui lechees (non so come si scriva) in qualche localita'.

Il sottogenere Foveopotosia e' una "creazione" di Miksic per una specie che e' in tutto e per tutto e' simile alle specie raggruppate sotto il nome di Eupotosia.

Ho del materiale in alcool e spero di poter dimostrare questo con l'aiuto dell'amico Dirk Ahrens che lavora sul DNA ribosomiale.

ciao, Guido

Allegati:
DSCN0904.JPG


Autore:  arcing [ 12/12/2009, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
STUPENDE!!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/12/2009, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

Raccogliete ragazzi che se siete bravi qualcosa c'e' anche per voi!

Autore:  Plagionotus [ 13/12/2009, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidi di Israele

eh bè allora a questo punto, Cerambycidi? :mrgreen: :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/