Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Meloe (Eurymeloe) tuccia tuccia Rossi, 1792 - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=43349
Pagina 1 di 2

Autore:  FORBIX [ 23/03/2013, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Meloe (Eurymeloe) tuccia tuccia Rossi, 1792 - Meloidae

Titolo originale: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

......perchè proprio oggi pomeriggio, mi trovavo lì per caso :mrgreen: ....ed ho trovato qualcosa che potrebbe essere interessante! :p :p
Qualcuno di voi è a conoscenza se siano mai stati segnalati rappresentanti di questa famiglia sulla mia cara Isola del Diavolo?? :gh: :gh:

Autore:  Julodis [ 23/03/2013, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

Penso che ti convenga contattare Marco Bologna.
Che Meloe hai trovato?

Autore:  FORBIX [ 24/03/2013, 2:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

Meloe sp. :birra: :birra:

Autore:  Julodis [ 24/03/2013, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

FORBIX ha scritto:
Meloe sp. :birra: :birra:

Su quello non avevo dubbi.

Autore:  FORBIX [ 24/03/2013, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

Julodis ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Meloe sp. :birra: :birra:

Su quello non avevo dubbi.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Buongustaio!! :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Daniele Sechi [ 24/03/2013, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

Di Pianosa non ci sono dati per Meloe sulla Fauna d'Italia, ci sono molte specie citate dell'Elba. Se pensi possa essere interessante significa che l'hai identificato, mi dici cosa pensi che sia, anche in privato?

Autore:  FORBIX [ 24/03/2013, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

Ciao Daniele, come già comunicato privatamente a Maurizio, per me si tratta di Meloe tuccius tuccius, ma trattandosi di Pianosa, ci andavo con i piedi di piombo.
Su suggerimento di Maurizio, inserisco le uniche due immagini che ho scattato ad uno dei due esemplari che ho incontrato e che ovviamente non ho catturato. :gh: :gh:
Le foto fanno schifo (di solito so fare di meglio :oops: ), perchè preso dalla foga gliene ho fatte solo due, ma se dovesse servire qualche dettaglio! ;)

Meloe di PIANOSA10.JPG

Meloe di PIANOSA11.JPG


Autore:  Julodis [ 24/03/2013, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

Quando ti capitano Meloe, puoi scatenarti a far foto quanto vuoi, tanto mica scappano!

Ti confermo la specie anche qui.

Autore:  FORBIX [ 08/04/2013, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

Sabato sono tornato a Pianosa e ne ho trovato un altro esemplare!! :hp: :hp:

Pianosa 6aprile201324.JPG

Pianosa 6aprile201323.JPG



Questa volta ad aspettarmi c'erano anche i miei vecchi amici Barracuda.....in gran numero!! :dead: :dead: :dead:

Pianosa 6aprile201326.JPG

Pianosa 6aprile201328.JPG

Pianosa 6aprile201327.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 08/04/2013, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

FORBIX ha scritto:
Questa volta ad aspettarmi c'erano anche i miei vecchi amici Barracuda.....in gran numero!! :dead: :dead: :dead:


Wow :p , cannetta da spinning, pesciolino finto e vai di mattanza.... :p

Autore:  f.izzillo [ 08/04/2013, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

Julodis ha scritto:
Quando ti capitano Meloe, puoi scatenarti a far foto quanto vuoi, tanto mica scappano!Ti confermo la specie anche qui.

"Sconfermo"! il cicatricosus scappava come un dannato!!! :xyz

Autore:  Julodis [ 08/04/2013, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

f.izzillo ha scritto:
"Sconfermo"! il cicatricosus scappava come un dannato!!! :xyz

Quando attaccano a camminare sono un guaio da fotografare, perchè non sono veloci, ma non si fermano, e diventa difficile fare foto a fuoco e non mosse, in luce naturale.

Autore:  Mimmo011 [ 09/04/2013, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ....informazioni sui Meloidae segnalati nell'Isola di Pianosa!

f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Quando ti capitano Meloe, puoi scatenarti a far foto quanto vuoi, tanto mica scappano!Ti confermo la specie anche qui.

"Sconfermo"! il cicatricosus scappava come un dannato!!! :xyz

:gh: :gh: :gh: I Meloe lucani sono più vigorosi!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  FORBIX [ 23/04/2013, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Coelomeloe) tuccius tuccius Rossi, 1792 - Meloidae - Isola di Pianosa

C'è Bologna che si aggira per il forum!! :hp: :hp:
Volevo solo segnalargli questa discussione.
L'ho fatto anche per messaggio privato....ma non so se lo legge!! :oops:
Nel dubbio! ;)

Autore:  Marco A. Bologna [ 23/04/2013, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Coelomeloe) tuccius tuccius Rossi, 1792 - Meloidae - Isola di Pianosa

cari tutti,
si tratta certamente di M. tuccius, ma uno strano fenotipo con rugosità elitrali molto svanite. In effetti non mi risultano dati per Pianosa. Io ho raccolto più volte nelle isole toscane durante le campagne del CNR negli anni '80. Anche di recente al Giglio ho trovato ganglbaueri.
Forse varrebbe la pena che tu facessi una segnalazione faunistica sul Bollettino della Società Entomologica Italiana.
Marco Bologna

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/