Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sitaris (Sitaris) solieri solieri Pecchioli, 1839 - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=43581
Pagina 1 di 1

Autore:  amedeo [ 31/03/2013, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Sitaris (Sitaris) solieri solieri Pecchioli, 1839 - Meloidae

Il 19/09/2012 nei dintorni di Caltanissetta, nel giardino di casa mia ho trovato una pianta di rosmarino ed una pianta di fillirea con tantissimi coleotteri (L= 12-15 mm), mai osservati prima. In prevalenza come quelli delle foto n.3, n.4 e n.5, leggermente più grandi, e in minor numero come quelli delle foto n.1 e n.2. Che ho poi determinato come famiglia Meloidae, genere Sitaris. Mi sembrano di due specie diverse: Sitaris muralis (Forster, 1771) (Foto n.1 e n.2), S. solieri Pecchioli (Foto n.3, n.4 e n.5). Vorrei un vostro parere.

Foto n.3/5
03-IMG_4439.jpg

Foto n.4/5
04-IMG_4445.jpg

Foto n.5/5- in copula
05-IMG_4444.jpg


Autore:  dorbodervus [ 01/04/2013, 8:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidae da ID.

Ciao Amedeo.
Non è il mio campo ma ha tutta l'aria di essere un Sitaris muralis, Forster 1771.
Però non conosco la sua distribuzione e non so se dalle tue parti ci sia questa specie o se, invece, sia sostituita da altra simile o da una ssp.
Comunque, almeno il genere dovrebbe essere quello.
Ciao

Autore:  Daniele Sechi [ 01/04/2013, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidae da ID.

Ciao Amedeo, ho riordinato le foto secondo l'ordine che volevi dargli tu, concordo con le tue identificazioni, le prime due foto : Sitaris (Sitaris) muralis (Förster, 1771) e le ultime tre Sitaris (Sitaris) solieri solieri Pecchioli, 1839.
La seconda specie è quasi monofaga, da adulta, di fiori di rosmarino.
Entrambe le specie sono già note di Sicilia ma il tuo dato è comunque interessante.
Se ti dovesse ricapitare una situazione simile ti chiederei di raccogliermi qualche esemplare.
Vorrei separare la discussione per archiviare le specie separatamente...

Autore:  Daniele Sechi [ 03/04/2013, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitaris (Sitaris) solieri solieri Pecchioli, 1839 - Meloidae Nemognathinae Sitarini

Ho separato la discussione di amedeo, qui le foto relative al Sitaris (Sitaris) muralis (Förster, 1771).

I caratteri visibili per distinguere le due specie sono:
- elitre più larghe nel mezzo e meno sinuate sul margine interno; colorazione nera apicale delle elitre sempre estesa fino al terzo basale escluso; addome e zampe completamente nere. Lunghezza 7-15 mm....................................................muralis

- elitre più strette nel mezzo e più sinuate sul margine interno; la colorazione nera apicale delle elitre di solito occupa solo la metà posteriore, e solo di rado si estende in avanti sino al terzo basale escluso; addome nero o talvolta arancione; tibie e tarsi anteriori e mediani bruni o di rado neri come i femori.......................................................................................................................solieri

Autore:  amedeo [ 04/04/2013, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitaris (Sitaris) solieri solieri Pecchioli, 1839 - Meloidae Nemognathinae Sitarini

Grazie Daniele per la conferma e gli utili suggerimenti per l'identificazione. Senz'altro ti raccoglierò qualche esemplare se dovessi rivederli. Ripeto erano tanti gli esemplari di Sitaris (Sitaris) solieri solieri, me ne sono accorto per il gran numero (molti in accoppiamento). La pianta di rosmarino, piuttosto grande, era piena, e altri individui erano in una pianta di fillirea adiacente. Anche l'altra specie Sitaris (Sitaris) muralis, era presente con molti individui sulle stesse piante, ma in numero minore e non ho osservato accoppiamenti, dopo qualche giorno non erano più presenti.

Autore:  Marco A. Bologna [ 23/04/2013, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitaris (Sitaris) solieri solieri Pecchioli, 1839 - Meloidae Nemognathinae Sitarini

Ho appena risposto al precedente messaggio su muralis, considerando anche questi bellissimi solieri. nell'estate prossima, per favore, pensate alla mia revisione ....
MB

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/