Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Meloe (Eurymeloe) ganglbaueri Apfelbeck, 1905 - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=4482
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 04/01/2010, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Meloe (Eurymeloe) ganglbaueri Apfelbeck, 1905 - Meloidae

Fotografata questa mattina in una zona incolta al margine delle Saline di Cagliari :D . Ho sollevato una pietra e...l'ho trovata così come ve la propongo: intontita dal freddo e pressochè immobile. Dimensioni: 10 millimetri esatti. Mi ha colpito la peluria marroncino-dorata del dorso.
Le foto sono bruttine :oops: ma posso farne altre: è possibile sapere di chi si tratta? Grazie a tutti.

Allegati:
4.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 04/01/2010, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe da id

Ciao Andrea penso sia Meloe (Eurymeloe) mediterraneus G. Muller, 1925, li sto trovando anche io in questo periodo specialmente quando piove.

Autore:  Hemerobius [ 04/01/2010, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe da id

Intontita dal freddo o parassitizzata ?
Non ho pratica di questi insetti, ma il sospetto mi viene.
L'hai raccolta ?

Ciao Roberto :to:

Autore:  Palaemonetes [ 04/01/2010, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) cf. mediterraneus G. Muller 1925 - Meloidae

Grazie Daniele :D .
Per Roberto: si, l'ho raccolta e posta in un flacone: è rimasta inattiva anche dopo che l'ho portata a casa. Dopo un pò si è come risvegliata ed è diventata attivissima, camminando a più non posso.
Domani le faccio altre foto e se sono decenti le aggiungo.

Autore:  Hemerobius [ 04/01/2010, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) cf. mediterraneus G. Muller 1925 - Meloidae

Allora per fortuna sua (peccato per noi :( ) non è parassitizzata !
A questo punto presumo ovideporrà molto precocemente attaccando gli imenotteri più primaverili (come certe Osmia). Chissà se sto scrivendo delle c...orbellerie !

Ciao Roberto :to:

Autore:  Palaemonetes [ 06/01/2010, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) cf. mediterraneus G. Muller 1925 - Meloidae

Come promesso ho provato a fare altre foto alla bestiola :D .
Mi sembrano migliori delle precedenti :oops: : non so se saranno utili a togliere i dubbi ma...ci provo ugualmente:

Allegati:
3.jpg

2.jpg

1.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 02/06/2010, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) cf. mediterraneus G. Muller 1925 - Meloidae

Mi devo corregere, con quella peluria bruna non può essere un mediterraneus!
Meloe (Eurymeloe) ganglbaueri Apfelbeck, 1905

Autore:  Marco A. Bologna [ 11/06/2010, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) ganglbaueri Apfelbeck, 1905 - Meloidae - Sardegna

confermo che è Meloe ganglbaueri. Come tutte le Eurymeloe del gr. rugosus, sono notturne o crepuscolari (perlopiù) e invernali e si trovano spesso sotto i sassi.
Di queste specie in sardegna c'è anche mediterraneus, murinus, baudii: provate ad allevarle dandogli fogie di Asteraceae; se depongono, lasciate le uova sul fondo del contenitore togliendo animali e piante, senza toccare le uova; il grado di umidità deve essere mantenuto abbastanza costante. Alla fine escono i triungulini (le larve di I stadio). Tenetene qualcuna per me.
Marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/