Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Meloe (Meloegonius) cicatricosus Leach, 1815 - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=46033 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fagus [ 09/07/2013, 14:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Meloe (Meloegonius) cicatricosus Leach, 1815 - Meloidae | ||
meloe quale specie?
|
Autore: | Bemisia [ 09/07/2013, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: meloe |
Mi dispiace, ma non so quasi nulla delle Meloe. Pero, quelle due piccole mosche sul dorso (pui un'altra in volo) sono interressante anche. Sono una specie di Ceratopogonidae oppure Simuliidae? |
Autore: | fagus [ 11/07/2013, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: meloe |
mi dispiace non so dirti niente sui ditteri intorno al meloe, ce ne erano molti, sull'addome di alcuni esemplari sembravano nutrirsi di quache essudato |
Autore: | patacchiola [ 11/07/2013, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: meloe |
Meloe cicatricosus in genere è una bestia che esce in aprile marzo quando l hai fotografata? |
Autore: | Julodis [ 11/07/2013, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: meloe |
Stando ai dati della foto, 10.IV.2013. |
Autore: | fagus [ 11/07/2013, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: meloe |
era sicuramente aprile, il giorno non lo ricordo; la data della foto non corrisponde, erano quelle giornata calde di fine mese. Ora però la fotocamera l'ho impostata correttamente. |
Autore: | Julodis [ 11/07/2013, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: meloe |
Indichiamo quindi aprile. Ti consiglio di segnarti le date (se fai solo foto, basta scriverle nel nome del file), perchè sono un dato importante quasi quanto la località. |
Autore: | patacchiola [ 12/07/2013, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: meloe |
AH NON capivo la data mi sembrava strano l avessi raccolta adesso ma gari era un esamplare che stava andando al mare.......... |
Autore: | Marco A. Bologna [ 20/12/2013, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meloegonius) cicatricosus Leach, 1815 - Meloidae |
Quei ditteri su Meloe cicatricosus sono Ceratopogonidae, probabilmente del genere Melohelea, ematofago esclusivo su Meloidae. MB |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |