Autore |
Messaggio |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 11/12/2009, 19:09 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
In un mio recente viaggio con l'amico Sandro Bruschi nel Nord d'Israele ho raccolto ben 4 specie di Meloidi, e non mi era mai capitato. Ve li mostro. Non mi interessa l'identifcazione specifica ma sapere se qualcuno di questi e' interessante per la zona. Il penultimo a destra, da vivo, aveva una nettissima testa rossa (Ferrari?).
in un prossimo post vi aggiungo i miei compagni di viaggio
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 11/12/2009, 19:40 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Mi sbaglio o manca una rubrica sui viaggi entomologici e gli entomologi "attivi in natura"?
Approfittando della festa del Eid Aldah, in cui i mussulmani celebrano il sacrificio di Abramo, sono andato nel nord di Israele (Mt Gilboa, Mt Carmelo, Mt Meron, Alta Galilea, Alture del Golan) per piazzare un po' di trappole a caduta (con aceto). Il tempo e' stato stupendo, le raccolte abbondanti, la compagnia splendida.
Senza voler fare del voyuerismo qualche paesaggio e i miei compagni di viaggio.
Sandro Bruschi & me

|
Sandro Bruschi e Eylon Orbach (specialista di Brentidi, vive vicino al Monte Carmelo ed e' una persona squisita)

|

|
Foresta di Odem

|
Golan

|
Mt Meron

|
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 11/12/2009, 21:29 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5492 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Continua Guido!! Ho rconosciuto Sandro Bruschi, l'ho incontrato a Entomodena! 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 12/12/2009, 15:20 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 12/12/2009, 15:28 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Che posti magnifici! Nella foto della foresta di Odem e per la perfetta 'rasatura' della chioma bassa degli alberi, immagino sia zona di pascolo (presumo di capre): forza Guido, fuori i coprofagi  !!! 
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 12/12/2009, 18:09 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5909 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
complimenti per le foto...hai preso anche dei Carabus?...Procerus? ciao e continua ad allietarci con queste belle cose. 
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 12/12/2009, 20:13 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
A grande richiesta il seguito delle raccolte lo posto per famiglia. ciao, Guido P.S. I Carabi (Lamprostus, Procrustes e Chaetomelas) sono con Sandro...
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
arcing
|
Inviato: 12/12/2009, 20:18 |
|
Iscritto il: 27/08/2009, 16:11 Messaggi: 494 Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
|
Guido Sabatinelli ha scritto: A grande richiesta il seguito delle raccolte lo posto per famiglia. ciao, Guido P.S. I Carabi (Lamprostus, Procrustes e Chaetomelas) sono con Sandro... Cetoniidae??? 
_________________ Ciao. Alberto ______________________________________________________________________________________________________________ Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 12/12/2009, 20:25 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5909 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Guido Sabatinelli ha scritto: A grande richiesta il seguito delle raccolte lo posto per famiglia. ciao, Guido P.S. I Carabi (Lamprostus, Procrustes e Chaetomelas) sono con Sandro... grazie mille. 
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 12/12/2009, 20:53 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
arcing ha scritto: Guido Sabatinelli ha scritto: A grande richiesta il seguito delle raccolte lo posto per famiglia. ciao, Guido P.S. I Carabi (Lamprostus, Procrustes e Chaetomelas) sono con Sandro... Cetoniidae???  adesso?! vabbe' che siamo al sud... tra un mese ci sara' la neve...
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
arcing
|
Inviato: 12/12/2009, 20:54 |
|
Iscritto il: 27/08/2009, 16:11 Messaggi: 494 Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
|
Beh! io ci ho provato! 
_________________ Ciao. Alberto ______________________________________________________________________________________________________________ Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 12/12/2009, 21:21 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Ok ti accontento ma sono di luglio. Potosia judith Reiche, 1871 Nella foto si vedono diverse aberrazioni tra cui quella blu che non e' ancora pubblicata. E' rara in tutto il territorio (Libano-Israele) ma e' infestante sui lechees (non so come si scriva) in qualche localita'. Il sottogenere Foveopotosia e' una "creazione" di Miksic per una specie che e' in tutto e per tutto e' simile alle specie raggruppate sotto il nome di Eupotosia. Ho del materiale in alcool e spero di poter dimostrare questo con l'aiuto dell'amico Dirk Ahrens che lavora sul DNA ribosomiale. ciao, Guido
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
arcing
|
Inviato: 12/12/2009, 21:29 |
|
Iscritto il: 27/08/2009, 16:11 Messaggi: 494 Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
|
_________________ Ciao. Alberto ______________________________________________________________________________________________________________ Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 12/12/2009, 21:38 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 13/12/2009, 11:33 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
eh bè allora a questo punto, Cerambycidi? 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
|