Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Meloe (Lampromeloe) cavensis L. Petagna, 1819 - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=51723
Pagina 1 di 1

Autore:  Mimmo011 [ 02/03/2014, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Meloe (Lampromeloe) cavensis L. Petagna, 1819 - Meloidae

Ciao a tutti :)

Questo gioiellino potrebbe essere Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819

Lunghezza 27mm


IMG_9507 forum 27mm.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 02/03/2014, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe - Meloidae

Mimmo011 ha scritto:
Ciao a tutti :)

Questo gioiellino potrebbe essere Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819



Lo è! :ok:

:hi:

Autore:  Mimmo011 [ 02/03/2014, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe - Meloidae

Grazie mille Roberto!! :ok:

E' il primo esemplare dell'Italia continentale del forum!! :D

Autore:  Julodis [ 02/03/2014, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819 - Meloidae

Bella bestia! Sono anni che la cerco nei praticelli pietrosi su terreni calcarei in inverno, ma per ora niente!

Autore:  Mimmo011 [ 02/03/2014, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819 - Meloidae

Maurizio l'ho trovato sul vialetto della mia campagna, un posto non certamente "incontaminato"! Mi ha un pò stupito trovarlo li!

Autore:  Alessio89 [ 02/03/2014, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819 - Meloidae

Complimenti Mimmo, bella cattura :hp: (e altrettanto bella la foto)
Adesso che lo vedrà il mio amico Emanuele Lattanzio, alias Jagtpanther, penso che gli prenderà un infarto :gh: .

Di certo l'ambiente dove l'hai rinvenuto è meno alterato ed inquinato di certe zone che conosco io :oooner: . D'altronde se i terreni agricoli sono troppo lavorati e sfruttati, i loro ospiti non vi si potrebbero stabilire e con loro pure questo magnifico coleottero.
:hi:

Autore:  Julodis [ 02/03/2014, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819 - Meloidae

Mimmo011 ha scritto:
Maurizio l'ho trovato sul vialetto della mia campagna, un posto non certamente "incontaminato"! Mi ha un pò stupito trovarlo li!

Quando, qualche anno fa, sono dovuto andare due giorni in Puglia in inverno, sulle Murge settentrionali, i posti che mi sembravano più adatti, e dove mi aspettavo di trovarlo, erano delle strisce di erbetta tra la strada e i muretti a secco degli oliveti e frutteti vicino a dove avevo trovato alloggio.

Autore:  Mimmo011 [ 02/03/2014, 1:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819 - Meloidae

Alessio89 ha scritto:
Complimenti Mimmo, bella cattura :hp: (e altrettanto bella la foto)
Adesso che lo vedrà il mio amico Emanuele Lattanzio, alias Jagtpanther, penso che gli prenderà un infarto :gh: .

Di certo l'ambiente dove l'hai rinvenuto è meno alterato ed inquinato di certe zone che conosco io :oooner: . D'altronde se i terreni agricoli sono troppo lavorati e sfruttati, i loro ospiti non vi si potrebbero stabilire e con loro pure questo magnifico coleottero.
:hi:

Grazie Alessio :D Spero che l'amico tuo si riprenda dall'infarto! :D

Si, sicuramente non è un ambiente fortemente sfruttato ma nei paraggi sono tutti campi coltivati con pochissime zone non coltivate!

Autore:  Daniele Sechi [ 03/03/2014, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819 - Meloidae

Questo me l'ero perso, bravo Mimmo! Appena posso fotografo qualcuno di quelli presi di recente durante un'uscita davvero indimenticabile... :sma:

Autore:  Mimmo011 [ 04/03/2014, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819 - Meloidae

Grazie Daniele! :D Con i Meloidae ho una discreta fortuna! :ok:

Aspetto le tue bellissime foto! ;)

Autore:  f.izzillo [ 04/03/2014, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819 - Meloidae

Bello questo, Mimmo! :ok:

Autore:  Mimmo011 [ 05/03/2014, 1:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Lampromeloe) cavensis Petagna, 1819 - Meloidae

Grazie mille Francè! :D

Autore:  Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Lampromeloe) cavensis L. Petagna, 1819 - Meloidae

prendo nota del dato interessante. Me lo ha indicato della Basilicata recentemente anche Giuseppe Cancelliere di Policoro.
Marco B

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/