Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Meloe (Meloe) proscarabaeus proscarabaeus Linnaeus, 1758 cf. - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=52159 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | babunco [ 21/03/2014, 0:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Meloe (Meloe) proscarabaeus proscarabaeus Linnaeus, 1758 cf. - Meloidae | ||
Che Meloe ? ![]() ![]()
|
Autore: | Julodis [ 21/03/2014, 8:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Id. - Meloidae |
Meloe (Meloe) violaceus Marsham, 1802 |
Autore: | babunco [ 21/03/2014, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Id. - Meloidae |
Grazie! ![]() ![]() |
Autore: | patacchiola [ 22/03/2014, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meloe) violaceus Marsham, 1802 - Meloidae |
no per me è meloe proscarabaeus ,all'insugherata è specie comune in marzo- febbraio a volte con esemplari che raggiungono i 45 mm |
Autore: | wollastoni [ 22/03/2014, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meloe) violaceus Marsham, 1802 - Meloidae |
Molto bella ! |
Autore: | Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meloe) violaceus Marsham, 1802 - Meloidae |
In effetti non si capisce bene dalla foto e nel caso, vorrei controllarlo perché sarebbe un dato interessantissimo se raccolto a questa quota nel Lazio. E' possibile vedere altre foto o l'esemplare in questione? All'Insugherata M. proscarabaeus è tuttora abbastanza comune, anche in questo mese. Marco B |
Autore: | babunco [ 03/05/2017, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meloe) violaceus Marsham, 1802 - Meloidae |
No, l'esemplare non fu raccolto. né ho archiviato altre foto. Mi spiace. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/05/2017, 7:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meloe) violaceus Marsham, 1802 - Meloidae |
babunco ha scritto: No, l'esemplare non fu raccolto. né ho archiviato altre foto. Mi spiace. ![]() ![]() Se quella foto l'hai ridotta per inviarla al Forum, sarebbe sufficiente che mandassi un particolare non ridotto della stessa foto. Ciò che si dovrebbe vedere bene è il pronoto. |
Autore: | babunco [ 04/05/2017, 7:58 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meloe) violaceus Marsham, 1802 - Meloidae | ||
Eccola. ![]() ![]()
|
Autore: | Julodis [ 05/05/2017, 7:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meloe) violaceus Marsham, 1802 - Meloidae |
A me pare propro un violaceus, ma sentiamo che ne pensa Marco. |
Autore: | Marco A. Bologna [ 04/02/2018, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Meloe) violaceus Marsham, 1802 - Meloidae |
Continuo a pensare che sia un proscarabaeus con punteggiatura del capo e pronoto davvero molto ridotta. Il mesonoto non è appuntito come in violaceus ed anche il V antennomero è tozzo in viisone laterale mentre in violaceus è più slanciato. Ciao a tutti, Marco B |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |