Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 6:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cabalia rufiventris (Walker, 1871) (cf.) - Meloidae

20.IV.2014 - TUNISIA - EE, Tozeur


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/04/2014, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Inizio con questo piccolo (6mm) meloide una serie di coleotteri raccolti recentemente nell'oasi di Tozeur.


005.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meloidae - Tunisia
MessaggioInviato: 27/04/2014, 16:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il genere potrebbe essere Cabalia. Per la specie, passo. Non conosco abbastanza i Meloidae del Nord Africa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meloidae - Tunisia
MessaggioInviato: 28/04/2014, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Credo sia Cabalia rufiventris (Walker, 1871)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meloidae - Tunisia
MessaggioInviato: 28/04/2014, 8:13 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Daniele Sechi ha scritto:
Credo sia Cabalia rufiventris (Walker, 1871)

NUOVO per il FORUM!!!!

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Meloidae - Tunisia
MessaggioInviato: 28/04/2014, 11:12 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Siccome Daniele è laconico... aggiungo:

Distribuzione: Elemento Trans-Sahariano, distribuito dal Morocco, Algeria, Tunisia, Tripolitania e Sinai.

Cros, Auguste, 1928: Cabalia rufiventris Walker Etude biologique. Encyclopedie Ent Ser B Coleoptera: 39-48 - An insect of S. Oran, Algeria, appearing in May, June, and early July. Many eggs deposited in the soil, cylindrical, white tinted with cream color. Duration of incubation period is 8 to 11 days. Primary larvae are particularly active, resembling larvae of Lytta and of Zonabris, not fixed to the Hymenoptera. Evolution and host unknown.


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2014, 11:52 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sono laconico perché non sono sicuro sia lei anche perché non ho questa specie in collezione.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2014, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Daniele Sechi ha scritto:
Sono laconico perché non sono sicuro sia lei anche perché non ho questa specie in collezione.

In effetti è rarissima e ti costerà un bell'endemismo sardo..... :to:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2017, 17:51 
 

Iscritto il: 10/06/2010, 16:05
Messaggi: 817
Nome: Marco A. Bologna
In base a la forma del pronoto confermo. la simile Cabalia rubriventris, presente anch'essa in Tunisia, ma in zone meno desertiche, ha il pronoto più allargato nel mezzo.
Marco B


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: