| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Zonitis (Zonitis) flava Fabricius, 1775 - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=61885 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Andream [ 30/05/2015, 21:41 ] | ||||||
| Oggetto del messaggio: | Zonitis (Zonitis) flava Fabricius, 1775 - Meloidae | ||||||
Salve, ... chi è? ... trovato su cardo..Grazie Andrea Dimensioni: 13 mm
|
|||||||
| Autore: | ruzzpa [ 30/05/2015, 22:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chi è, Alleculinae? |
ricorda questo viewtopic.php?f=179&t=59075&hilit=meloidae |
|
| Autore: | Julodis [ 30/05/2015, 22:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chi è, Alleculinae? |
Ma questo è un altro genere: Zonitis. |
|
| Autore: | Chalybion [ 30/05/2015, 22:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chi è, Alleculinae? |
Già, scutello nero e forma del pronoto anche di profilo, mi porterebbero a Zonitis nana.
|
|
| Autore: | Andream [ 30/05/2015, 23:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chi è, Alleculinae? |
Domani provo a fotografare il prosterno di lato ... Non fosse l'immaculata... Grazie Andrea
|
|
| Autore: | Andream [ 31/05/2015, 8:56 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis sp. - Meloidae | |||||
... le ho fatte senza scollare... se serve scollo... Grazie Andrea
|
||||||
| Autore: | Chalybion [ 01/06/2015, 20:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis sp. - Meloidae |
Credo proprio che bisogna scollare: la punta così non si vede.
|
|
| Autore: | Andream [ 28/07/2015, 12:40 ] | |||||||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis sp. - Meloidae | |||||||||
... vediamo se così si vede meglio...
|
||||||||||
| Autore: | Andream [ 28/07/2015, 12:55 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis sp. - Meloidae | |||||
... ho sbagliato a fotografare la parte sbagliata .. adesso ho preso quella giusta? immaculata?
|
||||||
| Autore: | Andream [ 28/07/2015, 22:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis sp. - Meloidae |
Si vede la caratteristica principale? |
|
| Autore: | Andream [ 10/08/2015, 15:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis sp. - Meloidae |
Zonitis nana?
|
|
| Autore: | Chalybion [ 10/08/2015, 20:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis sp. - Meloidae |
Il prosterno esclude per me immaculata e sembra di flava: se ha spine metatibiali simili è Z. nana se le spine esterne sono ben più grosse e allargate di quelle interne allora è Z. flava. Verifica.
|
|
| Autore: | Andream [ 10/08/2015, 23:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis sp. - Meloidae |
Le spine metatibiali le trovo al termine delle tibie, dove si articolano con il primo segmento tarsale? Andrea |
|
| Autore: | Andream [ 11/08/2015, 17:28 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis sp. - Meloidae | |||||
Zonitis nana?
|
||||||
| Autore: | Chalybion [ 11/08/2015, 18:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Zonitis sp. - Meloidae |
Andream ha scritto: Le spine metatibiali le trovo al termine delle tibie, dove si articolano con il primo segmento tarsale? Andrea Si, ma quelle del terzo paio di zampe! In alcune foto le spine mi sembrano simili (non del terzo paio?) ma nella seconda una è larga e tronca e questo si addice a Z. flava: per me è lei.
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|