Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Meloe ( Eurymeloe) rugosus Marsham, 1802 (cf.) - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=64703 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 13/10/2015, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe ( Eurymeloe) rugosus Marsham, 1802 da confermare |
Senza dubbio un Eurymeloe, ma non so se si riesca ad identificare la specie senza almeno una buona foto del pronoto. Ci sono altre specie con cui potrebbe confondersi. Secondo Bologna (1991), la presenza di Meloe rugosus non era confermata per la fauna italiana, anche se riteneva possibili eventuali ritrovamenti sul versante alpino italiano. Forse lui potrebbe riuscire ad identificarli anche da queste foto. |
Autore: | Giuseppe [ 13/10/2015, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe ( Eurymeloe) rugosus Marsham, 1802 da confermare |
Grazie Maurizio, intanto li tengo in vita poi domani cercherò di fare foto migliori del pronoto. Giuseppe ![]() |
Autore: | Chalybion [ 13/10/2015, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe ( Eurymeloe) rugosus Marsham, 1802 da confermare |
Anche una frontale è utile! ![]() |
Autore: | Giuseppe [ 14/10/2015, 11:03 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe ( Eurymeloe) rugosus Marsham, 1802 da confermare | |||||
Ecco le foto del frontale e del pronoto, spero che siano sufficienti Grazie anticipate Giuseppe
|
Autore: | Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe ( Eurymeloe) rugosus Marsham, 1802 (cf.) - Meloidae |
Cari tutti, in efffetti è proprio Meloe (Eurymeloe) rugosus. La forma del pronoto ed il solco mediano netto sono molto evidenti, così come la rugosità elitrale e del pronoto. Quando scrissi la Fauna non avevo visto reperti sicuri in Italia ma sospettavo la sua presenza. negli ultimi anni ho potuto vedere esemplari di Torino (vedi anche una noterella del 2005 sulla SEI), del Ticino (Fauna d'Italia) e di un'altra località piemontese. Il reperto è quindi molto interessante. Se hai raccolto questi campioni, sarebbe possibile averne uno in studio? Sarebbe forse importante che tu facessi una segnalazione faunistica. Marco Bologna |
Autore: | Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe ( Eurymeloe) rugosus Marsham, 1802 (cf.) - Meloidae |
Mi sovviene ora di aver visto un altro esemplare della Valtellina raccolto presso Lovero da Paolo Audisio e moglie l'annos corso. Marco B |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |