Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Meloe (Eurymeloe) mediterraneus J. Müller, 1925 - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=64798
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 17/10/2015, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Meloe (Eurymeloe) mediterraneus J. Müller, 1925 - Meloidae

Trovato in giardino che passeggiava sotto una fine pioggerella.
Dimensioni: 12 mm

Poichè di Meloidae continuo a non capirci praticamente nulla, mi serve il vostro aiuto. Azzardo M. tuccius ♂, ma con grosse riserve.

Meloe-sp.jpg


Autore:  Glaphyrus [ 17/10/2015, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe sp. - Meloidae

Però, che bellino!
Io di meloidi so poco ma mi sento di escludere il tuccius, che ho incontrato di persona nel mio primo viaggio in Turchia:
viewtopic.php?f=179&t=8131&hilit=meloe+tuccius

Autore:  andrea bramanti [ 17/10/2015, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe sp. - Meloidae

bello! non mi sembra proprio tuccius,

Autore:  Glaphyrus [ 17/10/2015, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe sp. - Meloidae

Eurymeloe?

Autore:  Chalybion [ 17/10/2015, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe sp. - Meloidae

Se sono setole nere quelle che si vedono su torace ed elitre per me è Meloe (Eurymeloe) mediterraneus G. Muller, 1925
:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 17/10/2015, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe sp. - Meloidae

Chalybion ha scritto:
Se sono setole nere quelle che si vedono su torace ed elitre per me è Meloe (Eurymeloe) mediterraneus G. Muller, 1925
:hi:


Confermo che le setole su testa, pronoto ed elitre sono tutte nere. Il colore di fondo è, in realtà, decisamente più scuro di quanto non si veda in fotografia, dove ho schiarito un poco per fare risaltare qualche particolare. Riconosco però che non è una bella foto.

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/02/2016, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe sp. - Meloidae

Qui siamo rimasti nel limbo...

Autore:  marco villa [ 06/02/2016, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe sp. - Meloidae

Sono d'accordo con Giorgio sul fatto che si tratta di mediterraneus, quindi intanto rinominerei con il cf. in attesa che arrivi la conferma da Marco Bologna.

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/02/2016, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe sp. - Meloidae

marco villa ha scritto:
Sono d'accordo con Giorgio sul fatto che si tratta di mediterraneus, quindi intanto rinominerei con il cf. in attesa che arrivi la conferma da Marco Bologna.

:ok:

Autore:  Marco A. Bologna [ 01/05/2017, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) mediterraneus J. Müller, 1925 cf. - Meloidae

Caro Maurizio,
si tratta di un individuo appena sfarfallato di Meloe (Eurymeloe) mediterraneus.
Ciao, Marco B

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/