Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Meloe (Eurymeloe) mediterraneus J. Müller, 1925 - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=78719 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Broc [ 14/02/2018, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Meloe (Eurymeloe) mediterraneus J. Müller, 1925 - Meloidae |
come al solito non ho potuto evitare che l'addome si contraesse, autumnalis? |
Autore: | Julodis [ 14/02/2018, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloide |
M. autumnalis certamente no. Questo è del sottogenere Eurymeloe. In quella zona ci possono essere Meloe mediterraneus e Meloe ganglbaueri, quasi indistinguibili da foto, se non per il fatto che il secondo ha dei ciuffetti di peli dorati sul bordo posteriore di ogni segmento addominale visibile dopo le elitre, lungo la linea mediana. Purtroppo dalla tua foto non riesco a capire se ci sono o no. Si vedono abbastanza bene in questo. Controlla se ci sono anche nel tuo (tieni presente che in esemplari usurati si possono perdere in parte). Probabilmente non ci sono altre specie conviventi dello stesso sottogenere. |
Autore: | Broc [ 03/03/2018, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloide |
Ciao, avevo dimenticato di rispondere ![]() ![]() ![]() ciuffi di peli assenti, quindi Meloe mediterraneus, grazie Maurizio ![]() |
Autore: | Marco A. Bologna [ 30/04/2018, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Eurymeloe) mediterraneus J. Müller, 1925 - Meloidae |
confermo la dte. di Meloe mediterraneus. Marco |
Autore: | Broc [ 23/05/2018, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Eurymeloe) mediterraneus J. Müller, 1925 - Meloidae |
Grazie di nuovo |
Autore: | Marco A. Bologna [ 10/02/2019, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe (Eurymeloe) mediterraneus J. Müller, 1925 - Meloidae |
Si: è Meloe mediterraneus. Marco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |