Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Meloe (Eurymeloe) baudii Leoni, 1907 - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=79694
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 01/05/2018, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Meloe (Eurymeloe) baudii Leoni, 1907 - Meloidae

Ciao a tutti,
avrei un Meloe (Eurymeloe) da sottoporre alla cortese attenzione di Marco Bologna :oops: .
Per ora, con il Fauna d'Italia, non sono riuscito ad andare oltre il sottogenere e sulle conclusioni a cui giungo ripetutamente ho più dubbi che certezze :oooner:
Data la provenienza, mi verrebbe da pensare a M. (E.) baudii, ma solo il parere di uno specialista più confermare o smentire questa mia supposizione.

Trovato annegato nell'acqua piovana accumulatasi in una busta di plastica, in un campo incolto.

Lunghezza: 13 mm

sp 1.jpg


sp 1 testa.JPG


sp 1 pronoto.JPG


sp 1 elitre.JPG


sp 1 tergiti.JPG


Autore:  marco villa [ 01/05/2018, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) sp. - Meloidae ???

Appena scese ad Aielli Stazione
Nella Via di Sant'Ilario
Tutti si accorsero con uno sguardo
Che l'Eurymeloe era annegato

(non ho saputo resistere :gh: )

Marco.

Autore:  Alessio89 [ 01/05/2018, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) sp. - Meloidae ???

marco villa ha scritto:
Appena scese ad Aielli Stazione
Nella Via di Sant'Ilario
Tutti si accorsero con uno sguardo
Che l'Eurymeloe era annegato

(non ho saputo resistere :gh: )

Marco.

Non avrei mai immaginato che in questa storia vi potesse essere un riferimento alla canzone "bocca di rosa" di De André :lol: .
Certo che nelle sue canzoni finiscono tutti annegati :gh: ...

Autore:  Marco A. Bologna [ 26/11/2018, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) sp. - Meloidae

Pensare alla canzone di De André è un piacere per un mezzo ligure come me.
Tornando al Meloe, penso proprio che si tratti di M. baudii sostanzialmente per la forma delle antenne e del pronoto.
La specie è stata descritta da Leoni del Sirente, senza specifiche ed ho visto anche esemplari di Leoni con località Cerchio. Io lo conosco di Ovindoli, sempre nella zona del Sirente-Velino. Sono anni che vado in quell'area a cercarlo per allevarlo, senza alcun risultato!! Se ti capitasse di trovarlo prendilo vivo e contattami subito via email (marcoalberto.bologna@uniroma3.it).
Grazie, Marco

Autore:  Alessio89 [ 27/11/2018, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloe (Eurymeloe) sp. - Meloidae

Grazie mille Marco :birra: , se ne trovo uno vivo non mancherò di contattarti :ok: .

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/