Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lytta vesicatoria vesicatoria (Linnaeus, 1758) - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=85566
Pagina 1 di 1

Autore:  LuciaP [ 14/07/2019, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Lytta vesicatoria vesicatoria (Linnaeus, 1758) - Meloidae

Osservato in zona di campagna, mattino, posato su arredamento da giardino, dopo un temporale.
Lunghezza 2 cm c.ca.
Colorazione cangiante, a seconda dell'incidenza della luce varia dai toni del marrone al verde chiaro.

Allegati:
cantaride.jpg

cantaride.jpg


Autore:  Nicola [ 14/07/2019, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantaride - Emilia Romagna?

Lytta vesicatoria vesicatoria :)

Autore:  Paradomorphus [ 14/07/2019, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantaride - Emilia Romagna?

Nicola ha scritto:
Lytta vesicatoria vesicatoria :)

:ok:
Coleottero Meloidae, non Cantharidae :to:

Autore:  LuciaP [ 14/07/2019, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantaride - Emilia Romagna?

Paradomorphus ha scritto:
Coleottero Meloidae, non Cantharidae :to:


Sì, perdonatemi, mi riferivo al nome comune :D

Autore:  Marco A. Bologna [ 17/11/2019, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lytta vesicatoria vesicatoria (Linnaeus, 1758) - Meloidae

confermo, MB

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/