Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sitaris (Sitaris) muralis (Förster, 1771) - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=90308 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michael [ 26/05/2020, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Sitaris (Sitaris) muralis (Förster, 1771) - Meloidae |
Riguardavo roba presa l'anno scorso e mai più calcolata. Non so cosa sia, presumo Ripiphoridae ma le antenne non mi tornano. Presa in un orto, lunghezza 10 mm circa. Mi scuso in anticipo per le fotacce ma ero curiosissimo, nel caso ne faccio di meglio appena posso |
Autore: | Plagionotus [ 26/05/2020, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
É un Meloidae infatti, una Sitaris ![]() |
Autore: | Michael [ 26/05/2020, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Plagionotus ha scritto: É un Meloidae infatti, una Sitaris ![]() Bel colpo comunque allora ![]() |
Autore: | Michael [ 28/05/2020, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Allora, vista la sinuosità poco accentuata delle elitre e il loro colore direi Sitaris (Sitaris) muralis (Forster, 1771). Confermate? |
Autore: | Chalybion [ 29/05/2020, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
muralis ha addome e zampe sempre neri mentre qui le zampe anteriori e mediane sembrano brune in parte come in solieri (addome nero o talora arancione), pure citata in zona. A questo punto M. A. Bologna cita come carattere discriminante: - muralis: "Lobo superiore dell'unghia sul lato ventrale liscio o solo con pochi denti alla base; ... omissis - solieri solieri: "Lobo superiore dell'unghia fortemente dentato su tutto il lato ventrale, ...omissis ![]() |
Autore: | Michael [ 01/06/2020, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Chalybion ha scritto: muralis ha addome e zampe sempre neri mentre qui le zampe anteriori e mediane sembrano brune in parte come in solieri (addome nero o talora arancione), pure citata in zona. A questo punto M. A. Bologna cita come carattere discriminante: - muralis: "Lobo superiore dell'unghia sul lato ventrale liscio o solo con pochi denti alla base; ... omissis - solieri solieri: "Lobo superiore dell'unghia fortemente dentato su tutto il lato ventrale, ...omissis ![]() Ecco, alle zampe non avevo fatto caso ma effettivamente la sfumatura c'è. Ho provato ad osservare le unghie ma vedo poco o nulla, quindi dovrò accontentarmi di un cf. ![]() In ogni caso ti ringrazio per la risposta ![]() |
Autore: | Marco A. Bologna [ 03/01/2021, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitaris (Sitaris) muralis (Forster, 1771) (cf.) - Meloidae |
Se non vedi nulla è forse perché l'unghia è liscia e quindi si tratta di muralis. Anche la colorazione è quella più comune in questa specie, ma ci sono sovrapposizioni tra le due specie. Marco B |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |