Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ammabris elegans Olivier, 1811 - Meloidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=92090 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | lucio saltini [ 03/09/2020, 16:07 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ammabris elegans Olivier, 1811 - Meloidae | ||
Giusto o sbagliato? (7 mm)
|
Autore: | Daniele Sechi [ 03/09/2020, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hycleus brunnipes (Klug) ??? |
Ciao Lucio, bella presa, è una Mylabris (Ammabris). Poi a casa vedo se riesco ad arrivare alla specie. Non mi pare ce ne siano tante specie in Marocco. |
Autore: | lucio saltini [ 03/09/2020, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hycleus brunnipes (Klug) ??? |
Daniele, ne sei sicuro? Vista la conformazione delle antenne non avevo dubbi sulla attribuzione al genere Hycleus... |
Autore: | Daniele Sechi [ 04/09/2020, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hycleus brunnipes (Klug) ??? |
A me sembra proprio un piccolo esemplare di Mylabris (Ammabris) elegans Olivier, 1811 |
Autore: | lucio saltini [ 05/09/2020, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hycleus brunnipes (Klug) ??? |
Grazie, in effetti è una specie che non conoscevo. Dispongo di 3 esemplari, quello raffigurato è il maggiore, gli altri superano di poco i 6 mm. |
Autore: | Daniele Sechi [ 05/09/2020, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hycleus brunnipes (Klug) ??? |
lucio saltini ha scritto: Grazie, in effetti è una specie che non conoscevo. Dispongo di 3 esemplari, quello raffigurato è il maggiore, gli altri superano di poco i 6 mm. Comunque è meglio se lo vede anche Marco Bologna ![]() |
Autore: | Marco A. Bologna [ 03/01/2021, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mylabris (Ammabris) elegans Olivier, 1811 (cf.) - Meloidae |
penso che si tratti proprio di Ammabris elegans, una specie ad ampia distribuzione sharo-arabica, che forse in realtà nasconde due "specie sorelle" ai due estremi dell'areale. Ammabris è stato recentemente elevato a rango generico in un mio lavoro su Cladistics del 2019 con Salvi et al (Phylogenetic systematics of Mylabris blister beetles (Coleoptera, Meloidae): a molecular assessment using species trees and total evidence). Un bello studio su questo gruppo è di Ruiz e Garcia-Paris del 2008 (DESCRIPCIÓN DE UNA ESPECIE NUEVA DE MYLABRIS FABRICIUS, 1875 DEL SUBGÉNERO AMMABRIS KUZIN, 1954 DE MARRUECOS Y REDESCRIPCIÓN DE MYLABRIS (AMMABRIS) BOGHARIENSIS RAFFRAY, 1873 (COLEOPTERA, MELOIDAE)]. Ciao, marco B |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |