Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lagorina sericea (Waltl, 1835) - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=97017
Pagina 1 di 1

Autore:  Semanotus [ 06/11/2021, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Lagorina sericea (Waltl, 1835) - Meloidae

Salve a tutti, questo splendente meloide mi fa pensare al genere Lagorina, che ne pensate..??
Misura mm. 11

1-DSCN2263-okIT.jpg



2-DSCN2265-okIT.jpg


Autore:  Semanotus [ 06/11/2021, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidae del Marocco

Ci tengo a precisare che questa "intuizione" non è esattamente mia ma l'ho avuta da Clickie Andrea Liberto, che ringrazio per avermi dato più di un parere illuminante per avvicinarmi a questa bella famiglia di coleotteri. Con le mie conoscenze in fatto di Meloidae non ci sarei potuto arrivare.....

Autore:  mylabriss [ 16/11/2021, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meloidae del Marocco

Yes, it is this species.

Autore:  Semanotus [ 18/11/2021, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lagorina sericea (Waltl, 1835) - Meloidae

Grazie Mylabriss :hi:

Autore:  mylabriss [ 19/11/2021, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lagorina sericea (Waltl, 1835) - Meloidae

In northwest Africa, there are also other very similar green blisters of several species belonging to the genus Alosimus.
You can easily recognize them because their tarsal claw blades look like a comb, while in Lagorina they are "only" microdenticulate/microundulate.
There is also a second species Lagorina scutellata in the area, but I'm not sure if it is a so-called "good species" :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/